Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
L’impatto dei cambiamenti climatici: il Rapporto IPCC 2019
Roberto BUIZZA
Il Rapporto 2019 dell’IPCC evidenzia l’impatto che i cambiamenti climatici stanno avendo sul suolo e suggerisce alcune azioni e strategie che potrebbero contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra…
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
AMBIENTE
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
ECOLOGIA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
LEGGI
Un patto tra generazioni: un presente giusto per tutti
Forum di Etica civile
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
Adulti
;
Anziani
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
ETICA CIVILE
;
Giovani
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
I corridoi umanitari, una risposta costruttiva alle migrazioni
Paolo NASO
I corridoi umanitari avviati dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Federazione delle Chiese evangeliche e dalla Tavola valdese rappresentano una risposta propositiva della società civile alle migrazioni verso…
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
AFRICA
;
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTO D'ASILO
;
LIBANO
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA ITALIANA
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
LEGGI
Intelligenza artificiale: come sta cambiando la vita quotidiana?
Elisabetta CURZEL
È sempre più diffuso l’impiego dell’intelligenza artificiale, i cui benefici sono accompagnati da leciti quesiti sui presupposti etici che soggiacciono al suo sviluppo. Così si apre il Dossier…
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
LAVORO
;
MEDICINA
;
Privacy
;
SOCIAL NETWORK
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
La Rete Welcome, una nuova vita per i piccoli Comuni
Gabriella Debora Giorgione
Angelo Moretti
L’esperienza della Rete dei Piccoli Comuni del Welcome, sorta nel beneventano, è un segno di come i flussi migratori possano contribuire a invertire il trend di invecchiamento e spopolamento dei piccoli centri del…
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
COMUNE
;
ITALIA
;
MARGINALITA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
rapporto chiesa-società
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Stili di vita
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Torino, una città laboratorio per la politica
Lorenzo Pregliasco
La città di Torino ha in qualche modo sempre anticipato o rispecchiato l’andamento della politica nazionale ed è per questo un interessante osservatorio.
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
FORZA ITALIA
;
LEGA NORD
;
MOVIMENTO CINQUE STELLE
;
Partiti politici
;
PARTITO DEMOCRATICO
;
POLITICA ITALIANA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Fine vita: un contributo per una legge condivisa
Giacomo COSTA
Solo ascolto e dialogo sociale possono condurci a una legge condivisa sul fine vita, di cui la recente decisione della Corte costituzionale segnala l’urgenza. La sospensione dei trattamenti di sostegno vitale pare una via…
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
DIALOGO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
LEGGI
Forum di Etica civile: un crocevia per l’incontro tra le generazioni
Giuseppe RIGGIO
Il confronto tra le generazioni è cruciale per costruire il futuro; ma dove si può realizzare? Il III Forum di Etica civile vuole essere un luogo propizio a tal fine.
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Adulti
;
Anziani
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
ETICA CIVILE
;
Giovani
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
EyeOnBuy, un portale per acquisti consapevoli
Caterina Acquarone
Per fare acquisti consapevoli e sostenibili occorrono informazioni sulle imprese. Il portale EyeOnBuy, promosso da NeXt - Nuova Economia e ASviS, offre ai cittadini una raccolta di informazioni in tal senso.
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Consumatori
;
CONSUMO
;
Economia
;
IMPRESA
;
INTERNET
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Stili di vita
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
La spinta digitale alla democrazia in Africa
Laurent Duarte
Lo sviluppo del digitale in Africa apre nuovi spazi alla partecipazione democratica, come testimonia l’esperienza di «Tournons la page!».
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
AFRICA
;
DIRITTI UMANI
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
REGIME AUTORITARIO
;
SOCIAL NETWORK
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
<<
<
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
>
>>
Pagina 28 di 90
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login