Credere nella sostenibilità. Un approccio interreligioso all’ambiente

Da diversi anni, la crisi ecologica ha superato i confini del dibattito scientifico per divenire una questione politica di primaria importanza, che coinvolge gli Stati e le istituzioni sovranazionali e chiama in causa la…
Fascicolo:novembre 2019

La democrazia cambia pelle

Le recenti vicende politiche in Italia e nel Regno Unito evidenziano il progressivo svuotamento di vitalità della democrazia rispetto all’inizio del Novecento. Il rilancio della democrazia passa per la sua…
Fascicolo:ottobre 2019

Tecnologie, ponte e muro nel dialogo tra generazioni

L’uso sempre maggiore che gli anziani fanno della tecnologia digitale può essere un’occasione per creare un dialogo intergenerazionale, in cui i giovani possono fare da guida ai più adulti per…
Fascicolo:ottobre 2019

Italia sostenibile: riconnettere le aree interne

In Italia esiste un ampio divario tra centri e aree interne, quantificabile in base al criterio della maggiore o minore possibilità di poter fruire dei servizi essenziali. Vi sono tuttavia diverse opportunità per…
Fascicolo:ottobre 2019

Il potere della tenerezza. Per ridare un senso alla politica

L’individualismo che oscilla tra l’indifferenza e le passioni esacerbate rende sempre più faticosa la vita sociale e politica. Solo la consapevolezza e l’assunzione della propria fragilità…
Fascicolo:ottobre 2019

L’ultima rivoluzione nel mondo delle imprese. Trasformazione digitale e Industria 4.0

L’Industria 4.0 e la Trasformazione digitale, combinate con lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale, stanno cambiando la fisionomia del lavoro e delle imprese, a cui deve rispondere un’adeguata formazione…

Integrare la vulnerabilità per combattere gli abusi

Lo scandalo degli abusi nella Chiesa ha fatto emergere un atteggiamento clericale e un gerarchicismo che necessitano di essere radicalmente trasformati a favore di una cultura della vulnerabilità, che metta al primo posto…

L’India dopo le elezioni: il nazionalismo si rafforza

Il quadro che emerge dalle recenti elezioni politiche in India è incerto e la democrazia sembra indebolita a favore di un sempre più forte culto della personalità del leader, del nazionalismo e del venire…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza