Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DIALOGO INTERRELIGIOSO
Fratelli tutti: un appello ad «andare oltre»
Giacomo COSTA
Paolo FOGLIZZO
La terza enciclica di papa Francesco, Fratelli tutti, propone la fratellanza e l’amicizia sociale come ispirazione di un progetto di cambiamento, che prende le mosse dalla costruzione di un soggetto plurale capace di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2020
Tags:
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
Dignità umana
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
Fratelli tutti
;
FRATERNITÀ
;
GLOBALIZZAZIONE
;
LAUDATO SI'
;
Papa Francesco
;
POPULISMO
;
rapporto religione-società
LEGGI
Cinque anni con la Laudato si’
Giacomo COSTA
Paolo FOGLIZZO
Nei cinque anni dalla sua pubblicazione, la Laudato si’ ha mostrato grande vitalità generativa, fornendoci strumenti di lettura dei fenomeni e ispirando processi di rinnovamento sociale ed ecclesiale. Queste…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2020
Tags:
COVID-19
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
LAUDATO SI'
;
Papa Francesco
;
rapporto religione-società
;
SINODO DEI VESCOVI
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Lo spettro del terrorismo in Burkina Faso
Victor Ouedraogo
Il Burkina Faso sta affrontando l’offensiva del terrorismo fondamentalista islamico, causato dalla destabilizzazione regionale e dalla povertà diffusa. La Chiesa può contribuire con il dialogo interreligioso e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2020
Tags:
AFRICA SUBSAHARIANA
;
Burkina Faso
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
FONDAMENTALISMO
;
ISLAM
;
Povertà
;
rapporto religione-società
;
SOTTOSVILUPPO
;
TERRORISMO
LEGGI
Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita
La cura dei pazienti in fase terminale non coinvolge solo l’aspetto medico, ma anche quello etico, religioso e spirituale. Il dialogo tra gli esponenti delle religioni monoteiste abramitiche ha fatto emergere i punti di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
CRISTIANESIMO
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
EBRAISMO
;
ECUMENISMO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
ISLAM
;
MALATO
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
LEGGI
Credere nella sostenibilità. Un approccio interreligioso all’ambiente
Jaime Tatay
Da diversi anni, la crisi ecologica ha superato i confini del dibattito scientifico per divenire una questione politica di primaria importanza, che coinvolge gli Stati e le istituzioni sovranazionali e chiama in causa la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Buddhismo
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
EBRAISMO
;
INDUISMO
;
ISLAM
LEGGI
Le religioni e il coraggio dell’alterità: la Dichiarazione congiunta di Abu Dhabi
Giacomo COSTA
Papa Francesco e il Grande Imam Ahamad al-Tayyib il 4 febbraio scorso hanno firmato insieme il Documento sulla fratellanza umana, un testo condiviso per andare oltre le inimicizie e le divisioni, favorire il dialogo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2019
Tags:
CRISTIANESIMO
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
FRATERNITÀ
;
ISLAM
;
PACE
;
Papa Francesco
;
rapporto religione-società
;
RELIGIONE
LEGGI
Religione e diplomazia. Per un dialogo tra religione e politica mondiale
John Kerry
Il Segretario di Stato americano interviene sul ruolo importante della religione nella politica internazionale, spiegando come gli Stati Uniti intendono dialogare e collaborare con esse in patria e all’estero.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2015
Tags:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
rapporto religione-società
;
RELIGIONE
;
STATI UNITI
LEGGI
Multireligiosità in classe: esperienze oltre i dibattiti
Cristiana OTTAVIANO
La scuola è un luogo cruciale di incontro e dialogo tra culture diverse. Nell’articolo l’A., partendo dal tema dei simboli religiosi a scuola, sottolinea come le aule scolastiche siano una opportunità educativa di incontro che…
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2011
Tags:
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
Laicità
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
RELIGIONE
;
SCUOLA
;
SIMBOLO RELIGIOSO
LEGGI
Appello ai Capi di Stato e di Governo del G8
DELEGATI DEL IV SUMMIT DEI LEADER RELIGIOSI
Gli oltre 100 rappresentanti di religioni e tradizioni spirituali di tutto il mondo riuniti a L’Aquila e Roma il 16 e 17 giugno 2009 per il IV Summit dei leader religiosi, nel documento finale dell’incontro rivolgono al G8…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
GLOBALIZZAZIONE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
RELIGIONE
;
SVILUPPO
LEGGI
Il G8 delle religioni
Vincenzo PAGLIA
Un sogno comune di un mondo di pace tra popoli di fedi e culture diverse: questo il cuore del IV Summit dei leader religiosi svoltosi a L’Aquila e Roma lo scorso 16 e 17 giugno in vista del G8 (L’Aquila, 8-10 luglio 2009). Gli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
GLOBALIZZAZIONE
;
PACE
;
PAESE INDUSTRIALIZZATO
;
RELIGIONE
;
SVILUPPO
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità