Disuguaglianza

Lavoro: «Che sia umano!». Due esperti a confronto con le parole di papa Francesco

Costruire un nuovo futuro del lavoro. Videomessaggio in occasione della 109a Conferenza internazionale del lavoro, di Papa Francesco; Dare a tutti la possibilità di amare il proprio lavoro, di Pietro Ichino; Un… [Leggi]

2021: in che modo (ci) investiamo per il nostro Paese?

Un salto culturale, di Carlo Borgomeo - Presidente, Fondazione CON IL SUD <www.fondazioneconilsud.it>; Promuovere connessioni, di Maria Luisa Parmigiani - Direttrice, Fondazione Unipolis… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2021

Capitale e ideologia. Intervista a Thomas Piketty

In Capital et idéologie (2019) l’economista Thomas Piketty riflette sulla giustificazione sociale delle disuguaglianze, chiedendosi se è possibile superare la visione sacrale del diritto di proprietà e… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2020

Tessere la solidarietà, tra legami fragili e differenze sociali

Esistono quattro legami fondamentali che uniscono tra loro le persone, assicurando la protezione e il riconoscimento di cui ognuno ha bisogno. Oggi, però, si sperimenta la loro fragilità e una ineguale articolazione: tutto ciò… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2018

Obiettivi di Sviluppo del Millennio: ora stiamo meglio?

Dal 2000 gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio hanno guidato la comunità internazionale nella lotta contro la povertà. Approssimandoci alla loro scadenza (2015), il dibattito sull'assetto post-2015 sembra avere rubato la scena… [Leggi]

Sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’ONU 2015-2030

Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, che rappresenteranno il quadro di riferimento delle politiche di sviluppo fino al 2030, sono il frutto di un percorso complesso non privo di contraddizioni. [Leggi]
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza