Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ETICA SOCIALE
Terra, casa e lavoro per tutti: il nuovo nome del bene comune. Una prospettiva latinoamericana
Emilce CUDA
Il bene comune è un principio tradizionale della dottrina sociale e della teologia morale cattolica. Esprime l’insieme delle condizioni sociali che consentono a tutti gli esseri umani di condurre una vita conforme…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2021
Tags:
AMERICA LATINA
;
BENE COMUNE
;
Dignità umana
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA SOCIALE
;
Fratelli tutti
;
LAUDATO SI'
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
Papa Francesco
;
TEOLOGIA MORALE
;
TEOLOGIA POLITICA
LEGGI
Il lavoro cura, curiamo il lavoro
Giacomo COSTA
Paolo FOGLIZZO
Il progetto internazionale “The future of work - Labour after Laudato si’”, dedicato a ripensare il futuro del lavoro nel quadro di riferimento dell’ecologia integrale, evidenzia il profondo intreccio tra…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2020
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
Economia
;
ETICA SOCIALE
;
INCLUSIONE
;
LAUDATO SI'
;
LAVORO
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
POLITICA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Nella ripresa, il coraggio di sperimentare
Giacomo COSTA
Michele FALABRETTI
Gaia JACCHETTI
Roberto ROSSINI
La fase della ripresa fa emergere tensioni tra polarità a cui è necessario trovare un nuovo equilibrio dinamico, aprendo spazi di innovazione e creatività in cui concretizzare il cambiamento immaginato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
BIBBIA
;
COVID-19
;
ETICA SOCIALE
;
Giovani
;
INCLUSIONE
;
LAVORO
;
MEDICINA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
PARTECIPAZIONE
;
rapporto chiesa-società
;
SALUTE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Terzo Settore
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
La “porta stretta” verso il futuro. Pensare insieme dopo il lockdown
Giacomo COSTA
Lo choc della pandemia ci spinge a interrogarci sui cambiamenti da apportare all’assetto della società. L’incrocio di prospettive diverse, accomunate dalla preoccupazione per la giustizia, stimola coraggio e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2020
Tags:
COVID-19
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA SOCIALE
;
PARTECIPAZIONE
;
rapporto chiesa-società
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Lotta all’evasione fiscale: i big data e la nuova frontiera della prevenzione
Alessandro Santoro
Il contrasto all’evasione fiscale fa leva su inedite strategie e sull’impiego di nuovi mezzi tecnologici. Non basta reprimere, ma occorre prevenire. A tale scopo, l’elaborazione di grandi quantità di dati…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2020
Tags:
DIRITTO TRIBUTARIO
;
ETICA SOCIALE
;
EVASIONE FISCALE
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
POLITICA FISCALE
;
Privacy
;
TRATTAMENTO DEI DATI
LEGGI
Multinazionali, non rassegniamoci all’impunità
Swann BOMMIER
Victoire CAÏLA
Le multinazionali hanno spesso goduto dell’impunità in casi di violazioni dei diritti umani e danni socioambientali. Nuove norme possono cambiare questa situazione. In questa linea chiama all’azione la campagna…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2020
Tags:
DIRITTI SOCIALI
;
DIRITTI UMANI
;
ETICA SOCIALE
;
INDUSTRIA
;
Multinazionali
;
responsabilità sociale
;
SOVRANITÀ NAZIONALE
LEGGI
Whistleblowing tra etica e diritto. Intervista ad Andrea Franzoso
Mauro BOSSI
Andrea Franzoso, che nel 2015 ha denunciato le spese pazze del presidente di Trenord, azienda per cui lavorava, perdendo il posto di lavoro, riflette sul significato etico e legale del whistleblowing, sostenendo la necessità di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2019
Tags:
CORRUZIONE
;
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ
;
ETICA SOCIALE
;
Giovani
;
LEGALITA
;
VITA SOCIALE
;
WHISTLEBLOWING
LEGGI
Un nuovo patto tra generazioni. Verso il III Forum di Etica civile
AGGIORNAMENTI SOCIALI
La manifestazione studentesca dello scorso marzo a favore del clima ha portato alla luce anche le difficoltà del rapporto tra generazioni e la questione etica che esso porta in sé. Riaprire il dialogo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2019
Tags:
Adulti
;
Anziani
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
Demografia
;
Donne
;
ETICA CIVILE
;
ETICA SOCIALE
;
FINANZA PUBBLICA
;
Giovani
;
LAVORO
;
MIGRAZIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
L’insostenibilità di un successo. Il modello di business di Adidas e Nike
Christophe AILLOT
Sylvain LY
Un’analisi della strategia del successo di due dei maggiori produttori di scarpe sportive mette in luce che i vantaggi ricavati non sono appannaggio di tutti i soggetti coinvolti nel processo produttivo.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2019
Tags:
Abbigliamento
;
Comunicazione
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
ETICA SOCIALE
;
EVASIONE FISCALE
;
IMPRESA MULTINAZIONALE
;
INDUSTRIA
;
LAVORO
;
MARKETING
LEGGI
L’insolubile rebus dei cambiamenti climatici per i dipendenti della Total
Pierre-Louis CHOQUET
La Total, una delle maggiori compagnie petrolifere mondiali, si confronta oggi con l’obiettivo della transizione energetica, che implica un cambio nella politica di investimenti in combustibili fossili. Un’opzione che si scontra…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2018
Tags:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
Ecosistemi
;
ETICA SOCIALE
;
INDUSTRIA PETROLIFERA
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
responsabilità sociale
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 1 di 10
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità