ETICA SOCIALE

Bene comune o beni comuni: un percorso di ricerca

La Fondazione Lanza di Padova, da anni impegnata nella riflessione sull’etica civile, ha promosso per l’anno sociale 2013-2014 un ciclo di seminari su «Il bene comune e i beni comuni». Grazie al dialogo tra esponenti di diverse… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2014

«Per un’etica civile»: passione condivisa nel costruire la città

Il 21 e 22 marzo 2013 la Fondazione Lanza di Padova ha promosso il Secondo forum nazionale di Etica applicata, dedicato all’“Etica civile”. I responsabili del progetto riportano i contenuti essenziali dei principali interventi,… [Leggi]

La fraternità come trama delle istituzioni

Che cos’è il principio di fraternità? È un ideale di natura esclusivamente etico-morale o religiosa, oppure può assumere anche un rilievo in ambito politico e perfino giuridico? È un principio interpretato in modo univoco o vi è… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2013

Fraternità: un diritto che non esiste

Il concetto di fraternità, il pensiero del legame con l’altro, pur presente nel motto della Repubblica francese, sembra avere scarsa influenza politica e giuridica. In un’intervista rilasciata alla rivista… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2013

Non solo sport: i valori olimpici alla prova dei fatti

Le Olimpiadi sono un grande evento globale, capace di affascinare e coinvolgere il mondo intero. Esse mettono in gioco persone, risorse, valori, dinamiche globali e locali in un dispositivo complesso, non privo di tensioni e… [Leggi]

Livelli di responsabilità nella pratica professionale

È sufficiente che l’operato di un professionista rispetti le norme deontologiche? Può l’etica professionale ridursi a una mera questione legale, prescindendo dal rapporto del professionista con il suo utente o cliente, e con la… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2012

Italia generativa: storie, immagini e parole per il futuro

“Salvezza”, “sacrifici”, “equità” sono parole sulla bocca di tutti. Come comprendere questi termini in una chiave “generativa”, che stimoli il nostro impegno ad aprire prospettive di futuro per il Paese? [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2012

Crisi ecologica e sociale : Un futuro sostenibile per l’Europa?

Il progetto «Futuro sostenibile» del Wuppertal Institut offre l’opportunità di promuovere una svolta verso la sostenibilità sociale ed ecologica secondo criteri d’equità globale. Finanziato e condotto in Germania dal Bund, la… [Leggi]
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza