Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
SINDACATO
Salario minimo: ragioni dell’economia e dignità dei lavoratori
Patrizio TIRELLI
Fascicolo:
febbraio 2022
Tags:
Contrattazione sindacale
;
DISOCCUPAZIONE
;
LAVORO
;
Lotta alla povertà
;
MERCATO DEL LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
SINDACATO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Lavoro: «Che sia umano!». Due esperti a confronto con le parole di papa Francesco
Paolo FOGLIZZO
Pietro ICHINO
PAPA FRANCESCO
Gaetano SATERIALE
Costruire un nuovo futuro del lavoro. Videomessaggio in occasione della 109a Conferenza internazionale del lavoro, di Papa Francesco; Dare a tutti la possibilità di amare il proprio lavoro, di Pietro Ichino; Un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2021
Tags:
BENE COMUNE
;
COVID-19
;
Disuguaglianza
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
LAVORO
;
Organizzazione Internazionale del Lavoro
;
Papa Francesco
;
PROTEZIONE SOCIALE
;
SINDACATO
;
Solidarietà
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Stellantis, test di maturità per il “sistema Italia”
Marco BENTIVOGLI
La nascita di Stellantis, il quarto gruppo automobilistico a livello mondiale, costituisce un evento importante nello scenario industriale italiano ed europeo. L’accordo tra due gruppi automobilistici storici come…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2021
Tags:
ACCORDO COMMERCIALE
;
CONCORRENZA
;
FIAT
;
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
;
INNOVAZIONE
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
SINDACATO
;
TECNOLOGIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
L’algoritmo: un nuovo attore nel mondo del lavoro?
Paolo Benanti
L’avvento dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro sta mutando gli scenari, introducendo strumenti automatici di monitoraggio, controllo e valutazione del personale e configurandosi come attore sociale a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2020
Tags:
ALGORITMI
;
Contratti di lavoro
;
ETICA
;
GIG ECONOMY
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
LAVORO
;
SINDACATO
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Costruire insieme il futuro del lavoro
Giacomo COSTA
Paolo FOGLIZZO
La celebrazione del centenario dell’Organizzazione internazionale del lavoro è stata colta come un’occasione per rilanciarne la missione alla luce delle sfide di oggi, facendo leva su alcuni punti di forza: il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2019
Tags:
DIALOGO
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
;
LAVORO
;
Organizzazione Internazionale del Lavoro
;
rapporto chiesa-società
;
SINDACATO
;
SOCIETÀ CIVILE
;
STATO
LEGGI
Il mondo del lavoro per i giovani “nativi precari”
Gianfranco ZUCCA
La precarietà lavorativa sembra essere un concetto ormai acquisito per le giovani generazioni, che si dimostrano disposte in molti casi a derogare a diritti e aspirazioni pur di avere un lavoro.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2018
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
Giovani
;
ITALIA
;
LAVORO
;
RISORSE UMANE
;
SINDACATO
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Industria 4.0: idee per la rivoluzione in atto nel mondo del lavoro
Marco BENTIVOGLI
La quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, sta portando significative trasformazioni nel mondo dell’impresa e del lavoro, un appuntamento a cui arrivare preparati, per non restarne tagliati fuori.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2017
Tags:
IMPRESA
;
INTERNET
;
ITALIA
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
RISORSE UMANE
;
SINDACATO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La contrattazione sindacale tra lavoro, welfare e territorio
Gaetano SATERIALE
Il sindacato italiano è in cerca di nuove vie per colmare i vuoti di rappresentanza e per andare incontro ai bisogni di tutte le fasce di lavoratori e cittadini, attraverso la contrattazione collettiva nazionale e territoriale.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2017
Tags:
Contrattazione sindacale
;
Enti locali
;
LAVORO
;
MERCATO DEL LAVORO
;
SINDACATO
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Questioni aperte per il sindacato italiano
Lorenzo CASELLI
Il sindacato sembra uno degli attori del mondo del lavoro più in difficoltà, in cerca di nuova identità. Impegnarsi nella tutela della partecipazione dei lavoratori all’impresa potrebbe rivelarsi una pista da percorrere.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2017
Tags:
DEMOCRAZIA ECONOMICA
;
ECONOMIA SOCIALE
;
IMPRESA
;
LAVORO
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
SINDACATO
LEGGI
Conflitti sociali e strumenti di governance al tempo dell'impresa liquida
Giacomo COSTA
Paolo FOGLIZZO
Fascicolo:
marzo 2014
Tags:
Competitività
;
CONCORRENZA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
IMPRESA
;
ITALIA
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
PRODUTTIVITA
;
SINDACATO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 1 di 10
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità