SINDACATO

Industria 4.0: idee per la rivoluzione in atto nel mondo del lavoro

La quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, sta portando significative trasformazioni nel mondo dell’impresa e del lavoro, un appuntamento a cui arrivare preparati, per non restarne tagliati fuori. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2017

La contrattazione sindacale tra lavoro, welfare e territorio

Il sindacato italiano è in cerca di nuove vie per colmare i vuoti di rappresentanza e per andare incontro ai bisogni di tutte le fasce di lavoratori e cittadini, attraverso la contrattazione collettiva nazionale e territoriale. [Leggi]

Questioni aperte per il sindacato italiano

Il sindacato sembra uno degli attori del mondo del lavoro più in difficoltà, in cerca di nuova identità. Impegnarsi nella tutela della partecipazione dei lavoratori all’impresa potrebbe rivelarsi una pista da percorrere. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

La responsabilità sociale delle multinazionali secondo l’OIL. Intervista ad Anna Biondi

Nel contesto dell’attuale crisi economico-finanziaria globale che ha fortemente scosso il mondo del lavoro, il tema di un tessuto comune di regole e diritti in materia di lavoro internazionalmente riconosciuti ha assunto… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2013

Ricominciare dal lavoro

All’indomani delle dimissioni del Governo Berlusconi, il compito di recuperare vitalità e credibilità spetta ora a tutto il Paese. Un punto prioritario su cui trovare unità di intenti e di sforzi è la questione del lavoro,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2011

Un sindacato in evoluzione : I sessant'anni della CISL

La storia della CISL poggia su alcuni pilastri identitari forti: la legittimità del pluralismo sindacale, alla base della scissione dalla CGIL e della fondazione della Confederazione; l'autonomia del sindacato dalla politica;… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2010

I sindacati come attori collettivi: «vizi» e sfide

I sindacati non godono di ottima salute; anzi, si respira un’aria critica, se non ostile nei loro confronti. In maniera più o meno fondata, vengono accusati di conservatorismo, inefficienza, opportunismo, come pure di favorire… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2009

Achille Grandi: le ragioni di un impegno - Intervista a Savino Pezzotta

Ancora oggi Achille Grandi può essere considerato un vero e proprio ispiratore di chi persegue il bene comune attraverso l'impegno nel sindacato e nella politica. La sua vicenda può essere descritta come una sintesi riuscita tra… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2007

Identità e ruolo del sindacato

Le profonde trasformazioni del mondo del lavoro hanno generato un dibattito sul ruolo delle organizzazioni sindacali, alla ricerca di una rinnovata credibilità. Le proposte che emergono riguardano tre possibili strategie: una… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2005
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza