Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ECONOMIA INTERNAZIONALE
Il ritorno dell’inflazione. Cause, effetti e possibili rimedi
Roberto DE BATTISTINI
Fascicolo:
marzo 2023
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
DEFLAZIONE
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
FINANZA PUBBLICA
;
INFLAZIONE
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA MONETARIA
;
UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Le nuove vie della seta
Jean-Pierre CABESTAN
Nel marzo 2019, il Governo italiano ha firmato un Protocollo d’intesa con la Cina, nel quadro della Belt and Road Initiative, il progetto di cooperazione cinese su cui è più cauta l’Unione Europea.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2020
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
ASIA
;
CINA
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Perché la diminuzione dei prezzi è una cattiva notizia?
Roberto DE BATTISTINI
La deflazione, ovverosia la diminuzione dei prezzi, è vista come una minaccia dalle principali economie, poiché può avere effetti depressivi sull’attività economica e sull’occupazione.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2016
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
DEFLAZIONE
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
INFLAZIONE
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA MONETARIA
LEGGI
Fondi sovrani, protagonisti silenziosi della finanza mondiale
Valeria Miceli
I fondi sovrani hanno registrato negli anni più recenti una crescita impressionante, che li rende oggi protagonisti sulla scena finanziaria globale. Ne presentiamo la storia, il funzionamento e le prospettive future.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2015
Tags:
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
INVESTIMENTO
;
ITALIA
;
PAESI AVANZATI
LEGGI
La Cina, banchiere del mondo?
Claude MEYER
Già primo creditore degli Stati Uniti, Pechino continua a moltiplicare i suoi investimenti all’estero ambendo a divenire una potenza finanziaria mondiale. Da dove provengono le sue risorse e quali sono i motivi che la spingono a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2015
Tags:
AFRICA
;
CINA
;
CRESCITA ECONOMICA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
MATERIE PRIME
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La macroeconomia civile: un cambio di passo per l’Europa
Leonardo BECCHETTI
Nello scorso mese di ottobre oltre 350 economisti hanno sottoscritto un appello rivolto a Matteo Renzi, all’epoca presidente di turno del Consiglio dell’UE, per un profondo ripensamento della politica economica europea. L’appello…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2015
Tags:
DEBITO PUBBLICO
;
ECONOMIA CIVILE
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
EURO
;
FINANZA PUBBLICA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
POLITICA MONETARIA
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Conflitti sociali e strumenti di governance al tempo dell'impresa liquida
Giacomo COSTA
Paolo FOGLIZZO
Fascicolo:
marzo 2014
Tags:
Competitività
;
CONCORRENZA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
IMPRESA
;
ITALIA
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
PRODUTTIVITA
;
SINDACATO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Dio è al di fuori delle categorie del mercato. Discorso ai nuovi ambasciatori presso la Santa Sede
PAPA FRANCESCO
Il 16 maggio 2013 papa Francesco ha ricevuto i nuovi ambasciatori presso la Santa Sede di alcuni Paesi. Nel discorso pronunciato in quell’occasione affronta uno dei punti cruciali dell’agenda internazionale: la crisi economica e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2013
Tags:
Chiesa cattolica
;
CRISI ECONOMICA
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
Papa Francesco
LEGGI
OCSE
(Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici)
Martino LIVA
Struttura e funzionamento. Linee guida e convenzioni. Al governo della globalizzazione
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2013
Tags:
CRESCITA ECONOMICA
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
GOVERNANCE
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
Accordi di Basilea
Angelo BAGLIONI
Basilea I e II. Basilea III. Verso l'Unione bancaria
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2012
Tags:
ECONOMIA EUROPEA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
SISTEMA BANCARIO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità