Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
COMMERCIO INTERNAZIONALE
L’Africa subsahariana alla prova della pandemia
Allarangue DJINDIMADJE
Yves Kamga DJOFANG
Edmond MBARIO
Guy Rodrigue TAKOUDJOU DZOMO
Sebbene apparentemente il continente africano sembri meno colpito dal coronavirus, la pandemia sta incidendo in profondità nell’economia e nel tessuto socioculturale, una sfida che i Governi locali devono…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2020
Tags:
AFRICA SUBSAHARIANA
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
COVID-19
;
Economia
;
Lotta alla povertà
;
SALUTE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Le nuove vie della seta
Jean-Pierre CABESTAN
Nel marzo 2019, il Governo italiano ha firmato un Protocollo d’intesa con la Cina, nel quadro della Belt and Road Initiative, il progetto di cooperazione cinese su cui è più cauta l’Unione Europea.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2020
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
ASIA
;
CINA
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
TTIP, quale svolta per il commercio mondiale?
Frédéric ROTTIER
L’accordo transatlantico di libero scambio (TTIP) sembra avvolto da una cortina di mistero da cui trapelano scarse e non chiare notizie, che suscitano perplessità e polemiche e che lasciano presagire un riassetto dello scenario…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2016
Tags:
ACCORDO ECONOMICO
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
SVILUPPO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Armamenti italiani: vent'anni di esportazioni
Giorgio BERETTA
La Legge 185/1990 ha rappresentato un passaggio fondamentale per un maggiore controllo e una maggiore trasparenza nell'esportazione di armamenti. L'industria militare italiana è uno dei primi dieci esportatori mondiali di sistemi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2010
Tags:
Armamenti
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
ESPORTAZIONE
;
ITALIA
;
NATO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Europa e Africa: una partnership complessa
Gianni Vaggi
A partire dal 2000, l’UE ha cambiato le proprie strategie commerciali verso l’Africa subsahariana, passando da un regime che riconosceva le disparità fra le due aree al sistema degli Accordi di partenariato economico (EPA),…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2009
Tags:
ACCORDO ECONOMICO
;
AFRICA
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Per uno sviluppo inclusivo ed equo : L’impegno di Volontari nel mondo – FOCSIV
Alberta GUERRA
Sergio Marelli
La Conferenza di Doha (29 novembre – 2 dicembre 2008) ha fatto il punto sull’attuazione delle strategie di finanziamento dei programmi per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio. All’interno del processo di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2009
Tags:
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
Obiettivi di sviluppo del millennio
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
SVILUPPO
;
Terzo Settore
LEGGI
Sovranità alimentare
Claudio MALAGOLI
Sussidi agricoli e dumping. Le dinamiche del commercio internazionale. La situazione nei Paesi ricchi
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2005
Tags:
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
DIRITTO ALL'ALIMENTAZIONE
;
POLITICA AGRICOLA
;
SQUILIBRIO REGIONALE
LEGGI
L'Europa, la OMC e i diritti dei lavoratori
Iacopo SCARAMUZZI
Il boom delle esportazioni tessili cinesi ha riaperto la questione del rispetto dei diritti sociali in un mercato globale. La richiesta dei Paesi industrializzati di regole che garantiscano standard sociali minimi mira a ridurre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2005
Tags:
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
DIRITTI SOCIALI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
L'Europa e il mondo - Intervista a Pascal Lamy
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Luigi GAFFURI
L'orizzonte economico internazionale presenta incoraggianti segnali di sviluppo al di fuori del mondo occidentale, soprattutto in Asia - basta pensare al caso cinese -, ma anche gravi squilibri, come il persistente deficit…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2005
Tags:
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La « svolta » di Cancún
Bartolomeo SORGE
La V Conferenza ministeriale dell'OMC ( Organizzazione Mondiale del Commercio ) - Cancún ( Messico ), 10-14 settembre 2003 - è stata giudicata universalmente come un fallimento. In realtà, essa va considerata piuttosto una «…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2003
Tags:
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
DISUGUAGLIANZA ECONOMICA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità