INFLAZIONE

Perché la diminuzione dei prezzi è una cattiva notizia?

La deflazione, ovverosia la diminuzione dei prezzi, è vista come una minaccia dalle principali economie, poiché può avere effetti depressivi sull’attività economica e sull’occupazione. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2016

Oltre o verso la crisi? - Prospettive economiche per il 1984

Una ripresa problematica. Lotta su due fronti : contro l'inflazione e per l'occupazione. Per il necessario consenso sociale non basta la lotta all'inflazione. La ripresa deve puntare allo sviluppo e, perciò, non può ignorare il… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1984

Le proposte sindacali contro l'inflazione

Il pacchetto delle proposte che i sindacati dei lavoratori volevano presentare al Governo e alle controparti come contributo alla formazione di una politica economica antinflazionistica [Leggi]
Fascicolo:maggio 1981

Note sul cambio della lira

Introduzione. Tasso di cambio e ragioni di scambio : 1973-1980. Svalutazione, indicizzazione dei salari e ragioni di scambio. Dollaro-Marco e Lira : l'effetto dei cambi incrociati. Il cambio della lira e le differenti condizioni… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1981

Le società socialiste europee di fronte alla crisi

Pianificazioni e consumi. Agricoltura collettiva e mondo rurale. Le strozzature nelle relazioni economiche esterne. Crisi energetica e austerità. Inflazione ed « economia sommersa » [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1980
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza