MERCATO DEL LAVORO

Il Recovery fund per la formazione professionale. Una proposta per creare occupazione

Forma, associazione di enti di formazione professionale di ispirazione cristiana, propone un Piano per destinare parte delle risorse del Recovery fund alla formazione, a sostegno di occupazione e rilancio delle imprese. [Leggi]
Fascicolo:novembre 2020

Lavoro e welfare: tra riforme incompiute ed emergenza COVID-19

L’impatto dell’emergenza COVID-19 richiederà di ripensare profondamente le politiche del lavoro e del welfare, a partire dalle numerose riforme approvate in questi anni, ma mai completamente attuate. [Leggi]
Fascicolo:maggio 2020

La contrattazione sindacale tra lavoro, welfare e territorio

Il sindacato italiano è in cerca di nuove vie per colmare i vuoti di rappresentanza e per andare incontro ai bisogni di tutte le fasce di lavoratori e cittadini, attraverso la contrattazione collettiva nazionale e territoriale. [Leggi]

L’Europa in Italia: politiche del lavoro e di lotta alla povertà

Con il completamento del mercato unico, l’UE ha promosso anche linee generali di politica sociale, in particolare in tema di occupazione e contrasto alla povertà. Tali politiche si caratterizzano come complementari rispetto a… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2008

La nuova normativa sul mercato del lavoro - Opportunità e rischi

Nello scorso mese di settembre è entrata in vigore la riforma del mercato del lavoro, oggetto di una contrastata delega al Governo. Le innovazioni sono profonde e prevedono un ampliamento della flessibilità del lavoro, in forme… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2004

Tipico-atipico: tendenze del mercato dei lavori

La recente evoluzione del mercato del lavoro ci consegna un quadro segnato da profonde contraddizioni: la sicurezza lascia il posto alla precarietà e all'assunzione del rischio, in particolare per i giovani al termine della… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2003

Flessibilità e precarietà del lavoro

Una volta definito il fenomeno della flessibilità del lavoro, si esaminano le forme concrete e la diffusione che i lavori « flessibili » assumono nel nostro Paese. Viene quindi discusso il legame tra flessibilità del lavoro e… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2002

Il lavoro umano : merce o risorsa ?

Il modo sbagliato in cui è stato posto il problema dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori lo ha trasformato in una battaglia di principio, che neppure lo sciopero generale - per quanto legittimo - potrebbe sciogliere. E'… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2002

L'immigrazione operosa : i faticosi sentieri dell'integrazione

La fine del paradigma fordista, che aveva istituzionalizzato il lavoro stabile, poco differenziato e sindacalmente tutelato, influenza anche l'integrazione degli immigrati nel mercato del lavoro: ad essi vengono per lo più… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza