Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
MERCATO DEL LAVORO
Il lavoro umano : merce o risorsa ?
Bartolomeo SORGE
Il modo sbagliato in cui è stato posto il problema dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori lo ha trasformato in una battaglia di principio, che neppure lo sciopero generale - per quanto legittimo - potrebbe sciogliere. E'…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2002
Tags:
DIRITTO DEL LAVORO
;
ETICA DEL LAVORO
;
MERCATO DEL LAVORO
LEGGI
L'immigrazione operosa : i faticosi sentieri dell'integrazione
Maurizio AMBROSINI
La fine del paradigma fordista, che aveva istituzionalizzato il lavoro stabile, poco differenziato e sindacalmente tutelato, influenza anche l'integrazione degli immigrati nel mercato del lavoro: ad essi vengono per lo più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2001
Tags:
IMMIGRAZIONE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MERCATO DEL LAVORO
;
Solidarietà
LEGGI
Il Patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
Chiara TINTORI
Il Patto sociale, siglato il 22 dicembre 1998 dal Governo e da 32 organizzazioni imprenditoriali e sindacali, oltre a ribadire la validità del sistema della concertazione, prevede un rinnovato impegno per la formazione e la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1999
Tags:
ECONOMIA CONCERTATA
;
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POLITICA FISCALE
;
RIPRESA ECONOMICA
;
SINDACATO
LEGGI
Immigrazione straniera in Italia: luci e ombre
Laura ZANFRINI
Il secondo rapporto sulle migrazioni rivela che un cospicuo contingente di immigrati stranieri è inserito nel mercato del lavoro regolare e che la scuola ha saputo valorizzare la diversità culturale ai fini di una educazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1997
Tags:
Abitazioni
;
EDUCAZIONE INTERCULTURALE
;
IMMIGRAZIONE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POLITICA MIGRATORIA
;
STATISTICA
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Problemi dell'occupazione e dello sviluppo
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Etienne TRIAILLE
Questa « nota informativa », pubblicata dall'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, offre un contributo per la comprensione del fenomeno della disoccupazione in Italia, di cui…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1994
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
LEGGI
Crisi occupazionale e politica del lavoro
Carlo DELL'ARINGA
La riduzione dell'occupazione può dipendere dall'aumento della produttività e non va confusa con quella determinata da una necessaria ristrutturazione delle aziende. Un confronto con il quadriennio 1980-1984, quando i servizi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1993
Tags:
CASSA INTEGRAZIONE
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
DISOCCUPAZIONE
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO
LEGGI
La disoccupazione di lunga durata
Eugenio ZUCCHETTI
All'interno del fenomeno della disoccupazione assumono particolare rilievo i disoccupati di « lunga durata » che comprendono anche i cassaintegrati. Le ricerche empiriche evidenziano la debolezza di questo segmento dell'offerta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1992
Tags:
CASSA INTEGRAZIONE
;
CATEGORIA SOCIALE SVANTAGGIATA
;
DISOCCUPAZIONE
;
LOMBARDIA
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
LEGGI
Il mercato del lavoro: percorsi e differenze
Eugenio ZUCCHETTI
La recente riflessione sociologica ha evidenziato la complessità e frammentazione del mercato del lavoro, da correlare soprattutto alla relativa autonomia dell'offerta di lavoro. La disoccupazione, in questo quadro, appare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1992
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
;
LOMBARDIA
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POPOLAZIONE ATTIVA
;
STRUTTURA OCCUPAZIONALE
LEGGI
Economia italiana 1991: emergono i nodi irrisolti
Luigi PROSPERETTI
La fase recessiva in cui versa l'economia mondiale ha rallentato il commercio internazionale, con riflessi negativi soprattutto per i Paesi in via di sviluppo e i Paesi est-europei, questi ultimi alle prese anche con l'arduo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1992
Tags:
COSTI SALARIALI
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
FINANZA PUBBLICA
;
MERCATO DEL LAVORO
LEGGI
La « Centesimus annus » e l'economia: una interpretazione coerente
Luigi CAMPIGLIO
Per la sua complessità l'enciclica « Centesimus annus » si presta a interpretazioni contrastanti. L'A. ne offre una interpretazione coerente sotto il profilo economico, esaminando cinque aspetti dell'economia su cui l'enciclica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1991
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA ECONOMICA
;
MERCATO DEL LAVORO
;
PROPRIETA PRIVATA
;
SOCIETÀ DEI CONSUMI
;
STATO SOCIALE
;
UTILE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 2 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login