#MurodiBerlino
#SinodoAmazzonia
#Brexit
Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
MEDIO ORIENTE
L’incerta transizione dell’Arabia Saudita
Olivier DA LAGE
In Arabia Saudita, le novità di politica interna ed estera introdotte da re Salman e dal figlio Mohammed inaugurano uno scenario inedito per l’intera regione mediorientale, i cui sviluppi sono ancora incerti.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2018
Tags:
ARABIA SAUDITA
;
IRAN
;
IRAQ
;
ISLAM
;
MEDIO ORIENTE
;
PAKISTAN
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
REGIME AUTORITARIO
;
STATI UNITI
LEGGI
Medio Oriente, i delicati equilibri di una regione travagliata
Giovanni BARBIERI
I conflitti etno-religiosi o interstatali, guerre civili e mire egemoniche sono delle costanti nella complessa storia della regione mediorientale dalla Prima guerra mondiale a oggi. La stabilità dei Paesi dell’area passa per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2018
Tags:
ARABIA SAUDITA
;
IRAN
;
IRAQ
;
ISLAM
;
ISRAELE
;
LIBANO
;
MEDIO ORIENTE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
rapporto religione-società
;
REGIME AUTORITARIO
;
SIRIA
LEGGI
«Aiutarli a casa loro»? L’impegno per profughi e migranti nel Kurdistan iracheno
Maurizio AMBROSINI
Miriam AMBROSINI
Erbil è la capitale del Kurdistan iracheno, a pochi chilometri da Mosul, che dal 2014 ha accolto un numero enorme di profughi in fuga. Una situazione complessa, dove i luoghi comuni hanno vita breve.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2017
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
IRAQ
;
KURDISTAN
;
MEDIO ORIENTE
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
SIRIA
LEGGI
Il fronte di guerra della comunicazione. L’ISIS e l’utilizzo dei media
Paolo CARELLI
Il terrorismo di matrice islamista ha mostrato di saper usare la comunicazione per realizzare i propri obiettivi, e l’ISIS ha compiuto un ulteriore passo su questa strada, curando il fronte comunicativo a tutti i livelli.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2016
Tags:
FONDAMENTALISMO
;
INFORMAZIONE
;
ISLAM
;
MEDIO ORIENTE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
SOCIAL NETWORK
;
TELEVISIONE
;
TERRORISMO
LEGGI
Siria: la presenza discreta della società civile
Lorenzo Trombetta
La Siria, a cinque anni dall’inizio del conflitto, non è solo un covo di terroristi e di profughi disperati. Esiste ancora una società civile che pensa e agisce in termini di diritti, cittadinanza e giustizia sociale.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2016
Tags:
ISLAM
;
MEDIO ORIENTE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
SIRIA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
TERRORISMO
LEGGI
La guerra civile dell’islam
Jaume FLAQUER
Il conflitto siriano non accenna a concludersi ed emerge sempre più chiaramente il ruolo cruciale che in esso giocano le lotte interne alle varie correnti dell’islam, che condizionano anche i rapporti internazionali.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2016
Tags:
FONDAMENTALISMO
;
ISLAM
;
MEDIO ORIENTE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
rapporto religione-società
;
RELIGIONE
;
SIRIA
;
TERRORISMO
LEGGI
Essere cristiani in Medio Oriente
Antoine Courban
I Paesi mediorientali ospitano diverse Chiese, caratterizzate da una ricchezza spirituale, storica e cultuale che è cresciuta anche sotto l’islam.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2016
Tags:
CRISTIANESIMO
;
ISLAM
;
LIBANO
;
MEDIO ORIENTE
;
rapporto fede-società
;
RELIGIONE
LEGGI
Gli Stati Uniti visti dall’Iran. Due secoli tra fascino e demonizzazione
Yann RICHARD
Il 7 dicembre si è aperto a Teheran il festival «Morte all’America », visto di buon occhio dai fanatici dello scontro a tutti i costi con gli USA ma non dal nuovo presidente, Hassan Rouhani, che da quando è in carica sta cercando…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2015
Tags:
IRAN
;
ISLAM
;
MEDIO ORIENTE
;
RELIGIONE
;
SECOLARIZZAZIONE
;
STATI UNITI
;
STORIA
LEGGI
Il web alla prova della “cyberguerra” in Siria
Stéphan BAZAN
Christophe VARIN
Nelle rivolte della Primavera araba il web è stato un aiuto per veicolare la mobilitazione sociale. Ma qual è la situazione in Siria, dove la presunta libertà della rete si è in realtà ritorta contro i ribelli stessi? Come i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2013
Tags:
AFRICA DEL NORD
;
CYBERGUERRA
;
INTERNET
;
MEDIO ORIENTE
;
REGIME AUTORITARIO
;
SIRIA
;
SOCIAL NETWORK
LEGGI
Una primavera senza estate. I mille volti della rivoluzione araba
Riccardo REDAELLI
La recente, drammatica escalation delle violenze in Siria, il rischio del coinvolgimento degli altri Paesi del Medio Oriente in un conflitto armato e i problematici sviluppi della situazione politica in Africa settentrionale…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
AFRICA DEL NORD
;
EGITTO
;
IRAN
;
ISLAM
;
LIBIA
;
MEDIO ORIENTE
;
REGIME AUTORITARIO
;
RELIGIONE
;
SIRIA
;
SOCIAL NETWORK
;
TUNISIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Pubblicità