Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DIALOGO
Aggiorniamo Aggiornamenti Sociali!
Giacomo COSTA
Fascicolo:
gennaio 2021
Tags:
AGGIORNAMENTI SOCIALI
;
BIBBIA
;
DIALOGO
;
DISCERNIMENTO
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
Fratelli tutti
;
LAUDATO SI'
;
Papa Francesco
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Comunicare
Giuseppe TROTTA
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
BIBBIA
;
Comunicazione
;
DIALOGO
;
INFORMAZIONE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SOCIAL MEDIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
In dialogo con la realtà senza pregiudizi. Il discorso di papa Francesco ad Aggiornamenti Sociali
PAPA FRANCESCO
Papa Francesco all’udienza in occasione dei 70 anni di Aggiornamenti Sociali ha incoraggiato la Rivista a proseguire senza paura nel suo cammino, «con le mani al lavoro, e con il cuore a sentire cosa succede nella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2020
Tags:
AGGIORNAMENTI SOCIALI
;
DIALOGO
;
EVANGELIZZAZIONE
;
GESUITI
;
GIUSTIZIA
;
Papa Francesco
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Fine vita: un contributo per una legge condivisa
Giacomo COSTA
Solo ascolto e dialogo sociale possono condurci a una legge condivisa sul fine vita, di cui la recente decisione della Corte costituzionale segnala l’urgenza. La sospensione dei trattamenti di sostegno vitale pare una via…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
DIALOGO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
LEGGI
Costruire insieme il futuro del lavoro
Giacomo COSTA
Paolo FOGLIZZO
La celebrazione del centenario dell’Organizzazione internazionale del lavoro è stata colta come un’occasione per rilanciarne la missione alla luce delle sfide di oggi, facendo leva su alcuni punti di forza: il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2019
Tags:
DIALOGO
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
;
LAVORO
;
Organizzazione Internazionale del Lavoro
;
rapporto chiesa-società
;
SINDACATO
;
SOCIETÀ CIVILE
;
STATO
LEGGI
La persona, baricentro della legislazione. Appunti su Aldo Moro giurista
Luca R. PERFETTI
La riflessione di Aldo Moro in ambito giuridico, basata sulla centralità della persona, al cui servizio si pongono istituzioni e Stato, utilizza un approccio dialogico spesso spiazzante ma costruttivo e rispettoso delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2019
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIALOGO
;
DIRITTO PENALE
;
MORO
;
PENA CARCERARIA
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
STATO
;
VITA CIVILE
LEGGI
'Christus vivit': per un cammino sinodale che porti frutto
Giacomo COSTA
L’esortazione apostolica postsinodale di papa Francesco segna un ulteriore passo nel cammino sinodale, di cui discernimento e dialogo sono elementi fondamentali.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2019
Tags:
DIALOGO
;
DISCERNIMENTO
;
Giovani
;
INCLUSIONE
;
Papa Francesco
;
PASTORALE SOCIALE
;
rapporto chiesa-società
;
SINODO DEI VESCOVI
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Anche la rabbia può costruire il futuro. La prospettiva di Martha Nussbaum
Giorgio NARDONE
La rabbia, secondo la filosofa statunitense Martha Nussbaum, è portatrice di valori positivi se, dopo il riconoscimento di un’ingiustizia subita a livello sia personale sia sociale, ci si adopera per rimuoverla cercando il bene.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2019
Tags:
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
;
CONFLITTO
;
DIALOGO
;
Perdono
;
RICONCILIAZIONE
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Giovani e anziani
Jean Louis SKA
Fascicolo:
dicembre 2018
Tags:
BIBBIA
;
DIALOGO
;
Giovani
LEGGI
Abitare responsabilmente il tempo delle DAT
Carlo CASALONE
Con la L. n. 219/2017 sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e sul consenso informato, si configurano in ambito sociale e sanitario situazioni di complessa gestione, delle quali diamo una lettura operativa.
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2018
Tags:
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
DIALOGO
;
ETICA MEDICA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
>
>>
Pagina 1 di 6
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità