IMPEGNO SOCIALE

Vivere con la porta aperta. L’esperienza della Fraternità della Visitazione

Intervista a Suor Simona Cherici a cura di Paolo Foglizzo
Nell’ambito del percorso formativo “Oltre la dittatura dell’emergenza: neoassistenzialismo e generatività”, organizzato da Caritas Ambrosiana e Aggiornamenti Sociali, abbiamo ascoltato la… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2021

Tra fede e impegno politico, il servizio appassionato di Giovanni Bianchi

A sei mesi dalla sua scomparsa, ricordiamo Giovanni Bianchi, poliedrico intellettuale e politico del nostro tempo, nonché amico e sostenitore della nostra Rivista. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2018

A fianco degli esclusi. Il cammino trentennale del CNCA

Il CNCA (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) ha compiuto trent’anni di impegno in tutti i settori del disagio e dell’emarginazione per promuovere diritti di cittadinanza e benessere sociale. Quali prospettive si… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2013

Sentinelle e testimoni di un passaggio secolare : Le ACLI dopo il XXIII Congresso

Dall’1 al 4 maggio 2008 si è svolto a Roma il XXIII Congresso nazionale delle ACLI. Dopo un breve inquadramento storico del percorso compiuto dalla fine degli anni ’80 a oggi, l’A. motiva la scelta del tema congressuale — Migrare… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2008

Achille Grandi: le ragioni di un impegno - Intervista a Savino Pezzotta

Ancora oggi Achille Grandi può essere considerato un vero e proprio ispiratore di chi persegue il bene comune attraverso l'impegno nel sindacato e nella politica. La sua vicenda può essere descritta come una sintesi riuscita tra… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2007

Formazione e accoglienza della persona : L'esperienza di Villa S. Ignazio a Trento

Nata come casa di Esercizi spirituali, Villa S. Ignazio a Trento è oggi una Fondazione che mette in rete sedici organizzazioni senza scopo di lucro. Migliaia le persone coinvolte in queste esperienze formative, culturali,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2006
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza