ESCLUSIONE SOCIALE

A fianco degli esclusi. Il cammino trentennale del CNCA

Il CNCA (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) ha compiuto trent’anni di impegno in tutti i settori del disagio e dell’emarginazione per promuovere diritti di cittadinanza e benessere sociale. Quali prospettive si… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2013

Diaconia 2013: riscoprire il senso della solidarietà

In una società pluralista e laica come quella francese quale potrà essere il volto della Chiesa di domani? Quali strade sembrano essere oggi più promettenti? L’esperienza dell’incontro "Diaconia 2013" tenutosi a Lourdes indica… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2013

Difficili mediazioni. Una ricerca-azione sugli insediamenti spontanei di rifugiati

Nelle metropoli italiane molti rifugiati vivono nei cosiddetti insediamenti spontanei: vere isole di emarginazione, spesso a pochi metri da stazioni e centri commerciali, che accolgono centinaia di persone. Seppur con livelli di… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2012

Untitled

La città chiude gli occhi, non sente, non vuole conoscere ciò che si muove sotto la sua pelle, quanto fuori, sotto casa, è malessere. I margini della società, un concetto chiaro a tutti, che definisce… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2011

Il riscatto degli esclusi : Solidarietà e lotta all’emarginazione

Come rispondere all’esclusione sociale? L’articolo, riferendosi ai risultati di una recente ricerca promossa dalla Fondazione Casa della Carità di Milano, passa in rassegna alcune risposte messe in atto in undici città, sei… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2010

Bandiera Gialla - Un'esperienza di informazione sociale on-line

Dal vivace tessuto dell'associazionismo bolognese nasce una realtà di informazione sociale che utilizza tutte le potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione: Bandiera Gialla. Il sito è un autentico esempio di iniziativa… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005

Centri sociali in movimento

Nati dall'esperienza dell'occupazione di aree urbane dismesse, i centri sociali costituiscono un movimento sociale estremamente eterogeneo, ma accomunato dal rifiuto della cultura dominante e dalla sperimentazione di nuove forme… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005

Digital divide

Significato del termine ed espressioni correlate. Le dimensioni del fenomeno. Un fossato sempre più ampio. Rischi ed obiettivi possibili [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2002
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza