Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
Lavori “essenziali”: il ruolo delle migranti nella tempesta pandemica
Cristina I. QUARTARARO
Fascicolo:
gennaio 2023
Tags:
Assistenza sanitaria
;
Assistenza sociale
;
COVID-19
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
DONNA MIGRANTE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
LAVORO FEMMINILE
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
POLITICA SANITARIA
;
SALUTE
;
SERVIZIO SANITARIO
LEGGI
Per la vita una sentenza non basta
Paolo FOGLIZZO
Fascicolo:
agosto-settembre 2022
Tags:
Aborto
;
BIOETICA
;
DIRITTO ALLA VITA
;
DIRITTO DELL'INDIVIDUO
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
Libertà
;
STATI UNITI
LEGGI
Per contrastare la povertà: una proposta di riforma del Reddito di cittadinanza
Roberto ROSSINI
Fascicolo:
dicembre 2021
Tags:
Carità
;
DISOCCUPAZIONE
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
ESCLUSIONE SOCIALE
;
INCLUSIONE
;
LAVORO
;
LEGGE FINANZIARIA
;
MARGINALITA
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO DI CITTADINANZA
;
RETE SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Cooperative di comunità: lavorare insieme per rigenerare territori
Mauro BOSSI
Giovanni TENEGGI
Nelle aree interne e periferiche, spesso trascurate dalle politiche di sviluppo, è nata l’esperienza innovativa delle cooperative di comunità: imprese, create dalle persone del posto o da chi ha scelto di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2021
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
Cooperative
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
MARGINALITA
;
REGIONE MONTANA
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
Sviluppo locale
;
Terzo Settore
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Ciò che la corruzione non può comprare
Giacomo COSTA
La corruzione è sempre alla ribalta delle cronache, ma non è solo una questione di tangenti e mazzette: è un processo che fa de-generare i legami sociali e la democrazia. Riconoscere quanto essa si annidi nei comportamenti di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2016
Tags:
CORRUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ
;
ETICA POLITICA
;
ETICA SOCIALE
;
LEGALITA
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Per un piano nazionale contro la povertà. La proposta del Reddito di inclusione sociale (REIS)
ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ IN ITALIA
Il 14 ottobre scorso, presso la sede del CNEL (Consiglio nazionale economia e lavoro) a Roma, l’Alleanza contro la povertà in Italia, di cui Aggiornamenti Sociali fa parte tramite la rete del JSN – Jesuit Social Network Italia,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2014
Tags:
ACLI
;
CARITAS ITALIANA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE
;
RETE SOCIALE
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
;
Welfare State
LEGGI
Mangiare insieme a scuola. I problemi aperti della refezione
Giuseppe Bonelli
La ripresa della scuola porta con sé questioni sempre attuali e irrisolte, tra cui tutto ciò che riguarda le mense scolastiche: dalla valenza educativo-pedagogica del mangiare insieme, alle problematiche amministrative del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2014
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
Cibo
;
Diritto all'istruzione
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA
;
SERVIZIO PUBBLICO
LEGGI
Don Milani e la scuola di Barbiana
Silvano NISTRI
Solo 44 anni, una vita breve ma intensa, hanno consentito a don Lorenzo Milani di essere riconosciuto come una delle figure più significative della storia della Chiesa italiana nel XX secolo (cfr Albini e Gaiani 2008). Per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2013
Tags:
Chiesa cattolica
;
Diritto all'istruzione
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
MILANI LORENZO
;
PASTORALE SOCIALE
;
PROGETTO EDUCATIVO
;
SCUOLA
LEGGI
Disparità sociali a scuola. Cause, processi e politiche di prevenzione
Carlo BARONE
Le ricerche dimostrano che in Italia le opportunità di studio dipendono ancora molto dalla condizione sociale delle famiglie di provenienza. Ma qual è l’entità di queste disuguaglianze sociali? Quanto influiscono le professioni e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2013
Tags:
Diritto all'istruzione
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
IMMIGRAZIONE
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA
LEGGI
Criteri di giustizia per un welfare partecipato
Giacomo COSTA
All’indomani delle elezioni, si riapre la partita del welfare, da considerare sempre più come uno strumento per la promozione dei diritti. Qual è il panorama del welfare italiano? E quali criteri di giustizia seguire per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2013
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTI UMANI
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
GIUSTIZIA
;
GOVERNO
;
ITALIA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO
;
Welfare State
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità