Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
Consumi, livelli di vita e disuguaglianze in Italia
Paolo FOGLIZZO
Crescita ed evoluzione dei consumi. Il diffondersi delle nuove tecnologie. L'accentuarsi della disuguaglianza fra gruppi e a livello territoriale. Diverse opportunità di accesso ai servizi
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2002
Tags:
CONSUMO DELLE FAMIGLIE
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
ISTAT
LEGGI
Il mondo tra povertà persistenti e consumi ineguali - Il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano
Stefano FEMMINIS
Un rapporto dell'UNDP - Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo - sulla situazione socio-economica del pianeta, analizzando gli indici di sviluppo umano e di povertà umana, fa emergere alcuni progressi rispetto ai decenni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1999
Tags:
AIDS
;
DISUGUAGLIANZA ECONOMICA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
Povertà
;
PSNU
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
Condizionamenti sociali negli studi universitari
Stefano BERTOLDI
Dai dati di una ricerca svolta sui giovani italiani emerge la correlazione tra esito degli studi universitari e condizione socio-economica e culturale della famiglia di provenienza. Persiste una forte selezione sociale nelle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1998
Tags:
Abbandono degli studi
;
Classi sociali
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
STUDENTE
;
università
LEGGI
Forme di disuguaglianza nel sistema scolastico italiano
Meri SALATI
Una recente indagine dell'Istituto Cattaneo mostra come le origini sociali degli studenti condizionino tuttora la scelta degli studi e il rendimento scolastico. Risultano poi minori le opportunità di riuscita per le donne e per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1998
Tags:
Abbandono degli studi
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
RISULTATO SCOLASTICO
LEGGI
Dimensioni della povertà in Italia
Massimo LIVI BACCI
Secondo il criterio della « povertà relativa », adottato dalla Commissione nazionale sulla povertà, sono povere le famiglie i cui consumi pro-capite sono inferiori alla metà del consumo medio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1996
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
LEGGI
Dimensioni della povertà in Italia
Stefano FEMMINIS
Il concetto di povertà relativa, riferita cioè al reddito medio della società, e la creazione di scale di equivalenza, permettono di pervenire a una stima quantitativa del fenomeno della povertà. In Italia le famiglie che si…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1994
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
Povertà
LEGGI
Le disuguaglianze sociali negli Stati Uniti
Françoise BURGESS
La crescita diseguale dei redditi e la disparità degli oneri fiscali hanno accentuato le disuguaglianze sociali negli USA. La persistente disuguaglianza di reddito fra i tre grandi gruppi etnici : bianchi, 75%, neri, 12,5%,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1992
Tags:
DISCRIMINAZIONE RAZZIALE
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
Povertà
;
RISULTATO SCOLASTICO
;
STATI UNITI
LEGGI
La povertà in Italia
Giovanni SARPELLON
Il « Secondo rapporto sulla povertà in Italia » documenta l'esistenza nel nostro Paese di oltre otto milioni di persone che vivono in situazione di povertà, sia pure « relativa », cioè carenza di risorse misurata in riferimento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1992
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
MEZZOGIORNO
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
STATISTICA SOCIALE
LEGGI
Politica di piano e programmazione scolastica
Mario REGUZZONI
L'intervento del Ministero del Bilancio in campo educazionale: il piano Vanoni; la nota del 1962 presentata da Ugo la Malfa; la commissione Saraceno; il Programma del ministero Giolitti e sua redazione definitiva durante il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1973
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
PIANIFICAZIONE DELL'ISTRUZIONE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
REGIONE
;
RISULTATO SCOLASTICO
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 3 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login