Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ISTRUZIONE SECONDARIA
La scuola in bilico tra due riforme : Prospettive dell'istruzione tecnica e professionale
Elio MAROTTA
Nell’ultimo decennio due riforme hanno condizionato la scuola italiana: la «Berlinguer-De Mauro» (2000) e la «Moratti» (2003); entrambe sono state solo parzialmente attuate, ma hanno valorizzato, se pure in maniera diversa,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2008
Tags:
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
ISTRUZIONE TECNICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
La scuola che cambia : Le Indicazioni per il curricolo di scuola dell’infanzia e primo ciclo
Damiano FELINI
Nel settembre 2007 sono state pubblicate le Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione, che, dopo un periodo di sperimentazione, entreranno in vigore nell’anno 2009/2010 e saranno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2008
Tags:
ISTRUZIONE PRIMARIA
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
METODO PEDAGOGICO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
Formare gli insegnanti in una scuola di qualità
Fulvio BENUSSI
La qualità del servizio educativo erogato dalla scuola secondaria italiana è legata al miglioramento dei sistemi di reclutamento e di formazione degli insegnanti. Tale formazione si realizza, oggi, nelle Scuole di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2007
Tags:
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
Qualità dell'istruzione
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
TIROCINIO DI FORMAZIONE
LEGGI
Riforma Moratti e scuola secondaria
Mario REGUZZONI
Una sommaria riflessione critica sulla riforma Moratti evidenzia come lo Stato si riservi la formazione scolastica dei capaci e meritevoli e lasci alle Regioni la formazione professionale dei non motivati allo studio. La…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2005
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
Forme di disuguaglianza nel sistema scolastico italiano
Meri SALATI
Una recente indagine dell'Istituto Cattaneo mostra come le origini sociali degli studenti condizionino tuttora la scelta degli studi e il rendimento scolastico. Risultano poi minori le opportunità di riuscita per le donne e per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1998
Tags:
Abbandono degli studi
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
RISULTATO SCOLASTICO
LEGGI
Scuola ed educazione interculturale
Paolo DANUVOLA
Una circolare del ministero della P.I. propone « nuove educazioni » : alla pace, alla non violenza, allo sviluppo, all'ambiente, ai diritti umani, alla multietnicità, alla interculturalità, allo scopo di dotare le nuove…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1993
Tags:
DIRITTI UMANI
;
EDUCAZIONE CIVICA
;
EDUCAZIONE INTERCULTURALE
;
ISTRUZIONE PRIMARIA
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
PROGRAMMA SCOLASTICO
LEGGI
Il punto sulla riforma della scuola secondaria superiore
Mario REGUZZONI
Una proposta di scuola flessibile. Una nuova scuola decennale obbligatoria. Rilievi comparati con i Paesi europei
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1987
Tags:
ISTRUZIONE COMPARATA
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
PROPOSTA DI LEGGE
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Riforma della scuola secondaria superiore: crisi e alternative
Mario REGUZZONI
Il dibattito al Senato per la riforma della scuola secondaria superiore nella IX Legislatura. Avvio e interruzione del dibattito alla Camera. La ricerca di alternative alla riforma legislativa
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1986
Tags:
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Il problema degli abbandoni nella scuola secondaria
Luisa RIBOLZI
I metodi per il calcolo degli abbandoni. L'entità degli abbandoni. Tipologia degli abbandonanti. Le cause dell'abbandono. Considerazioni conclusive
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1985
Tags:
Abbandono degli studi
;
INDAGINE SOCIALE
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
SCUOLA ITALIANA
;
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
;
STATISTICA SCOLASTICA
LEGGI
Scuola secondaria superiore: riforme a confronto
Mario REGUZZONI
Le riforme attuate. Le riforme in corso di attuazione. Le riforme in attesa di conferme. Conclusioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1985
Tags:
AUSTRIA
;
BELGIO
;
DANIMARCA
;
FRANCIA
;
IRLANDA
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
ITALIA
;
PAESI BASSI
;
PORTOGALLO
;
REGNO UNITO
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SPAGNA
;
STATI UNITI
;
SVEZIA
;
SVIZZERA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità