ISTRUZIONE SECONDARIA

La scuola cattolica in Italia

Situazione della scuola secondaria cattolica nel 1966-67. Distribuzione geografica della scuola secondaria cattolica. Confronto con la scuola nazionale e con la scuola non statale. Sviluppo della scuola cattolica nel dopoguerra.… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1968

Trasformazioni sociali ed evoluzione scolastica in Italia

La scuola italiana nel periodo preunitario. La scuola postunitaria. La scuola sotto il fascismo. Il significato democratico della riforma della scuola media [Leggi]
Fascicolo:aprile 1965

La riforma della scuola in Olanda (II) : Una nuova scuola secondaria

Le grandi linee dell'ordinamento scolastico olandese secondo la legislazione tuttora vigente. La riforma della scuola per l'istruzione di secondo grado. Validità del nuovo sistema di istruzione di secondo grado adottato in Olanda [Leggi]
Fascicolo:novembre 1964

La riforma scolastica in Olanda (I) : La libertà scolastica

La libertà scolastica. L'affermazione del diritto all'esistenza di una scuola non statale. Il contributo dello Stato al mantenimento della scuola non statale. Riconoscimento dell'uguaglianza giuridica e finanziaria tra scuola… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1964

La nuova scuola media

L'istituzione della nuova scuola media. Il contenuto educativo e didattico della nuova scuola media. Valutazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1963

La riforma della scuola dagli 11 ai 14 anni - Parte II

Le discussioni per la creazione della nuova scuola dagli 11 ai 14 anni. La formazione culturale di base nella società industriale. La formazione culturale di base nella società industriale [Leggi]
Fascicolo:maggio 1962
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza