ISTRUZIONE SECONDARIA

La scuola in bilico tra due riforme : Prospettive dell'istruzione tecnica e professionale

Nell’ultimo decennio due riforme hanno condizionato la scuola italiana: la «Berlinguer-De Mauro» (2000) e la «Moratti» (2003); entrambe sono state solo parzialmente attuate, ma hanno valorizzato, se pure in maniera diversa,… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2008

La scuola che cambia : Le Indicazioni per il curricolo di scuola dell’infanzia e primo ciclo

Nel settembre 2007 sono state pubblicate le Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione, che, dopo un periodo di sperimentazione, entreranno in vigore nell’anno 2009/2010 e saranno… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2008

Formare gli insegnanti in una scuola di qualità

La qualità del servizio educativo erogato dalla scuola secondaria italiana è legata al miglioramento dei sistemi di reclutamento e di formazione degli insegnanti. Tale formazione si realizza, oggi, nelle Scuole di… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2007

Riforma Moratti e scuola secondaria

Una sommaria riflessione critica sulla riforma Moratti evidenzia come lo Stato si riservi la formazione scolastica dei capaci e meritevoli e lasci alle Regioni la formazione professionale dei non motivati allo studio. La… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2005

Forme di disuguaglianza nel sistema scolastico italiano

Una recente indagine dell'Istituto Cattaneo mostra come le origini sociali degli studenti condizionino tuttora la scelta degli studi e il rendimento scolastico. Risultano poi minori le opportunità di riuscita per le donne e per… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1998

Scuola ed educazione interculturale

Una circolare del ministero della P.I. propone « nuove educazioni » : alla pace, alla non violenza, allo sviluppo, all'ambiente, ai diritti umani, alla multietnicità, alla interculturalità, allo scopo di dotare le nuove… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1993

Il punto sulla riforma della scuola secondaria superiore

Una proposta di scuola flessibile. Una nuova scuola decennale obbligatoria. Rilievi comparati con i Paesi europei [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1987

Riforma della scuola secondaria superiore: crisi e alternative

Il dibattito al Senato per la riforma della scuola secondaria superiore nella IX Legislatura. Avvio e interruzione del dibattito alla Camera. La ricerca di alternative alla riforma legislativa [Leggi]
Fascicolo:marzo 1986

Il problema degli abbandoni nella scuola secondaria

I metodi per il calcolo degli abbandoni. L'entità degli abbandoni. Tipologia degli abbandonanti. Le cause dell'abbandono. Considerazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1985
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza