Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
STUDENTE
Il bullismo tra i banchi di scuola
Andrea GIACOMANTONIO
A causa di alcuni fatti di cronaca che hanno trovato nei media una potente, anche se talora stonata, grancassa, negli ultimi tempi il bullismo a scuola è divenuto un tema al centro del dibattito. L’A. ci accompagna nella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2009
Tags:
BULLISMO
;
EDUCAZIONE CIVICA
;
FAMIGLIA
;
SCUOLA
;
STUDENTE
;
VIOLENZA
;
VITTIMA
LEGGI
Indagine Eurostudent 2000
Stefano BERTOLDI
I motivi della scelta e il luogo dove studiare : i bisogni emergenti. Il lavoro e gli studenti : un rapporto nuovo. Il diritto allo studio e l'orientamento alla scelta. La valutazione dei docenti : timidi segnali di miglioramento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2002
Tags:
EUROPA
;
STUDENTE
LEGGI
Condizionamenti sociali negli studi universitari
Stefano BERTOLDI
Dai dati di una ricerca svolta sui giovani italiani emerge la correlazione tra esito degli studi universitari e condizione socio-economica e culturale della famiglia di provenienza. Persiste una forte selezione sociale nelle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1998
Tags:
Abbandono degli studi
;
Classi sociali
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
STUDENTE
;
università
LEGGI
Le condizioni di vita e di studio degli universitari in Italia
Stefano BERTOLDI
Sintesi di una recente indagine su varie caratteristiche degli universitari italiani : profilo socio-economico, motivazioni della scelta della facoltà, condizioni di vita e di studio, modalità di frequenza dei corsi, grado di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1997
Tags:
CONDIZIONI DI VITA
;
INDAGINE SOCIALE
;
STUDENTE
;
università
LEGGI
Studiare in Europa - Giovani al Sud e al Nord tra realtà scolastica e utopia europea
Stefano MARTELLI
I giovani nutrono grandi aspettative nei confronti dell'Europa unita, ma trovano scarso supporto conoscitivo sulla realtà europea nell'istituzione scolastica. Circa le aspettative nei confronti della mobilità in Europa, emergono…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1993
Tags:
CATEGORIA SOCIALE SVANTAGGIATA
;
Comunità Europea
;
INDAGINE SOCIALE
;
ISTRUZIONE SUPERIORE
;
MEZZOGIORNO
;
MOBILITA SCOLASTICA
;
POLITICA CULTURALE
;
STUDENTE
LEGGI
Formazione professionale e obbligo scolastico - Una indagine nazionale
Guglielmo MALIZIA
Una ricerca condotta dall'Istituto di Sociologia della Pontificia Università Salesiana di Roma evidenzia come tra gli allievi della FP - formazione professionale - stia emergendo la prospettiva della mobilità dal Biennio di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1991
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
;
STUDENTE
LEGGI
Una cultura della partecipazione per la promozione umana degli alunni - Nota pastorale della CEI sulle elezioni nella scuola
Rossana CARMAGNANI
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Per una « cultura della partecipazione ». Criteri fondamentali per la partecipazione scolastica. Rifiuto delle cosiddette « liste uniche ». Chiarezza nella distinzione degli ambiti. Un programma insieme ideale e concreto.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1984
Tags:
CEI
;
CULTURA
;
ELEZIONI SCOLASTICHE
;
ORIENTAMENTO PASTORALE
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
STUDENTE
LEGGI
La popolazione studentesca dell'Università di Napoli
Claudio FABRICATORE
Patrizio FIORE
Gli iscritti. Le matricole. I fuori corso. Gli iscritti al II anno. I fuori sede. La situazione dopo il terremoto del 23 novembre 1980
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1981
Tags:
NAPOLI
;
STATISTICA SCOLASTICA
;
STUDENTE
;
università
LEGGI
Studenti e lavoro: il tema « giovanile » della fine degli anni '70
Laura BOVONE
I risultati di una ricerca pubblicata da Vita e Pensiero « Scuola, giovani e professionalità » che si propone di indagare i desideri di studenti diplomandi di scuola media superiore circa l'alternativa tra scelta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1980
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
Giovani
;
INDAGINE SOCIALE
;
MALCONTENTO GIOVANILE
;
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
;
STUDENTE
;
TIROCINIO DI FORMAZIONE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità