Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
CATTOLICESIMO ITALIANO
Armida Barelli: la beatitudine della concretezza
Emanuela GITTO
Fascicolo:
aprile 2022
Tags:
Azione Cattolica Italiana
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CHIESA
;
Donne
;
Laicità
;
LEADERSHIP FEMMINILE
;
MOVIMENTO ECCLESIALE
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Il pianeta che speriamo. Verso la 49a Settimana sociale: presentazione dell’Instrumentum laboris
Francesco S.I. Occhetta
Il 19 novembre scorso è stato presentato l’Instrumentum laboris della 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani. Entra così nel vivo la preparazione dell’appuntamento, che si svolgerà a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2020
Tags:
BENE COMUNE
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CHIESA ITALIANA
;
CONVEGNO ECCLESIALE
;
LAVORO
;
PASTORALE SOCIALE
;
Settimana sociale dei cattolici
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Il DNA dell’Azione cattolica. Risorse spirituali di laici impegnati
Alberto RATTI
L’Azione cattolica italiana è stata un’indiscussa protagonista della vita ecclesiale e sociale del Paese e il suo ruolo, pur profondamente cambiato, può essere ancora essenziale per la costruzione della nostra società.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2019
Tags:
Azione Cattolica Italiana
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CONCILIO VATICANO II
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
Laicità
;
MOVIMENTO ECCLESIALE
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Riconciliazione e tenerezza per un mondo ferito. Il convegno nazionale CVX-LMS 2016
Giuseppe LICORDARI
Giuseppe RIGGIO
Le Comunità di vita cristiana e la Lega missionaria studenti si sono riunite nel loro annuale convegno a fine ottobre in Calabria, riflettendo sul valore della tenerezza, secondo le parole di papa Francesco, e sui risvolti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2016
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
FEDE
;
LAICATO
;
Papa Francesco
;
rapporto fede-società
;
RICONCILIAZIONE
;
SPIRITUALITA IGNAZIANA
LEGGI
Il tutto e le parti: un nuovo umanesimo per la Chiesa italiana
Giacomo COSTA
Il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze può essere il punto di partenza di processi che, rielaborando le prospettive aperte da papa Francesco, sostengano la Chiesa nel compito di offrire oggi, in modo libero e profetico, il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2015
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CHIESA ITALIANA
;
CONCILIO VATICANO II
;
CONVEGNO ECCLESIALE
;
CRISI SOCIALE
;
FEDE
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Quale voce per i laici nella Chiesa? Un bilancio a cinquant’anni dal Concilio
Giorgio CAMPANINI
Cinquant’anni fa, l’11 ottobre 1962, a Roma, papa Giovanni XXIII apriva ufficialmente il Concilio Vaticano II. Aggiornamenti Sociali intende rendere testimonianza a un evento che ha segnato la storia della Chiesa, aprendo un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2012
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CONCILIO VATICANO II
;
Laicità
;
Movimento cattolico
;
rapporto chiesa-società
;
STORIA DELLA CHIESA
LEGGI
Cattolici in politica : Quattro racconti di un impegno
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Nel numero di febbraio di Aggiornamenti Sociali, p.Bartolomeo Sorge e il sen. Franco Monaco hanno proposto la loro lettura del Seminario nazionale di Todi «La buona politica per il bene comune. I cattolici protagonisti della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2012
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
Laicità
;
PARTITO POLITICO
;
SEMINARIO DI TODI
;
SPIRITUALITA LAICALE
LEGGI
I cattolici democratici dopo Todi
Franco MONACO
Nell’ambito di un confronto sul Seminario nazionale «La buona politica per il bene comune. I cattolici protagonisti della politica italiana», organizzato dal Forum delle persone e delle associazioni di ispirazione cattolica del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
CATTOLICESIMO DEMOCRATICO
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
Laicità
;
PARTITO DEMOCRATICO
;
Ruini, Camillo
;
SEMINARIO DI TODI
;
SPIRITUALITA LAICALE
LEGGI
Il Seminario di Todi: Perplessità e prospettive
Bartolomeo SORGE
Il 16 e il 17 ottobre 2011 ha avuto luogo a Todi (PG), nel convento francescano di Montesanto, il Seminario nazionale «La buona politica per il bene comune. I cattolici protagonisti della politica italiana», organizzato dal Forum…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
Laicità
;
Partiti politici
;
SEMINARIO DI TODI
;
SPIRITUALITA LAICALE
;
STURZO
LEGGI
Cattolici in politica: come superare il berlusconismo
Giacomo COSTA
Mentre prosegue l’agonia del Governo, è giunto il momento di «purificare l’aria» della politica italiana. I cattolici possono recare un importante contributo, superando le secche della tensione tra «presenza» e «mediazione». Le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2011
Tags:
Benedetto XVI
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
PARTITO POLITICO
;
POTERE POLITICO
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 1 di 10
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità