CATTOLICESIMO ITALIANO

Giuseppe Lazzati dall'Università Cattolica alla « Città dell'uomo » - Rifondazione etico-culturale della politica e servizio della Chiesa

Introduzione. Il « laboratorio » della Cattolica e le iniziative « extra moenia ». Le varie diaconie nell'ambito ecclesiale e per la « Città dell'uomo » [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1987

Cristiani in Italia: al servizio dell'uomo

Premessa. Servire Dio. Servire l'uomo. Conclusione : l'uomo « via della Chiesa » [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1986

Il documento dei cattolici del Triveneto e l'obiezione fiscale alle spese militari

Analisi dal documento dei cattolici del triveneto « Beati i costruttori di pace » della proposta di rendersi disponibili per l'obiezione fiscale. Solidarietà al documento in quanto annuncio profetico mirante a scuotere le… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986

Movimenti ecclesiali e Chiese locali

Quadro di riferimento socio-culturale. Funzione dei gruppi. Gruppi e Chiesa locale. Il problema dell'assistente ecclesiastico. Chiusura dei gruppi e movimenti? Unilateralità dei gruppi e movimenti? Rapporto con la parrocchia e… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1984

Il fenomeno dei movimenti nel mondo cattolico italiano

La consistenza numerica del « movimentismo ». Le caratteristiche ideologiche del « movimentismo ». Aspetti di indifferenza verso l'ufficialità ecclesiale. I valori affermati dai movimenti. Una tipologia del « movimentismo ».… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1984

Gli scritti di mons. Bartoletti

Recensione del libro, E. Bartoletti, Raccolta di scritti, a cura di Pietro Gianneschi, 2 volumi, AVE, Roma 1980 e 1982 [Leggi]
Fascicolo:novembre 1982

La Pira e Ozanam, testimoni cristiani di una età di transizione

La Pira, uomo di carità. Uomo di preghiera. Uomo politico. L'uomo politico di fronte alla Chiesa. L'uomo politico di fronte alla DC. L'uomo politico di fronte al PCI. Di fronte al Terzo Mondo. La Pira, uomo solitario [Leggi]
Fascicolo:aprile 1982

L'Assemblea Nazionale della DC e il Movimento Popolare

I motivi e le finalità che hanno ispirato il contributo dato dal Movimento Popolare sia nella fase preparatoria dell'Assemblea sia durante lo svolgimento dei lavori [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1982

Interventi del mondo cattolico su disarmo e lotta alla fame - Nota introduttiva

I temi della corsa agli armamenti, soprattutto nucleari, e della fame nel mondo, risultato di un crescente impoverimento dei Paesi sottosviluppati sono oggi di grande attualità. Fatti e informazioni recenti lo hanno messo in… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1981

Dopo i referendum

Notazioni di carattere giuridico sull'istituto del referendum. Riflessioni sugli aspetti della società e del mondo cattolico italiano dopo gli esiti delle votazioni del 17-18 maggio [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1981
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza