Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
Un viaggio per rafforzare pace e democrazia. La visita di papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo
Rigobert MINANI BIHUZO
Fascicolo:
giugno-luglio 2022
Tags:
AFRICA
;
CHIESA
;
DEMOCRAZIA
;
ELEZIONI PRESIDENZIALI
;
Papa Francesco
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
LEGGI
Tra realismo e profezia in Africa: il contributo dei vescovi nei processi elettorali
Emmanuel Bueya Bu-Makaya
Fascicolo:
giugno-luglio 2021
Tags:
AFRICA
;
Attività pastorale
;
CHIESA
;
DEMOCRAZIA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
LEADERSHIP
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
Da Trump a Biden, il potere delle parole
Bill McCormick
Fascicolo:
marzo 2021
Tags:
DEMOCRAZIA
;
Donald Trump
;
Joe Biden
;
MIGRAZIONE
;
NAZIONALISMO
;
Partiti politici
;
PENA DI MORTE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
STATI UNITI
LEGGI
Una vita per la Chiesa. P. Bartolomeo Sorge (1929-2020)
Giacomo COSTA
Il sogno di una Chiesa libera e povera, la necessità di un modo nuovo di fare politica e l’orizzonte della costruzione della “civiltà dell’amore” sono le coordinate a cui si è ispirato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2020
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
FORMAZIONE POLITICA
;
Papa Francesco
;
POPOLARISMO
;
POPULISMO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
rapporto religione-società
;
SORGE, Bartolomeo
LEGGI
Verso le elezioni USA: la Chiesa nello spazio pubblico
Blase J. CUPICH
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
BENE COMUNE
;
BIBBIA
;
CAMPAGNA ELETTORALE
;
CONCILIO VATICANO II
;
COVID-19
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
STATI UNITI
LEGGI
Prospettive per una «buona politica». Papa Francesco e le intuizioni di Sturzo
Bartolomeo SORGE
L’Editoriale dello scorso numero suggeriva come il testo della Evangelii gaudium da un lato offra stimoli per una lettura più approfondita delle dinamiche politiche e sociali italiane, pur non essendo stata scritta per questo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2014
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
DEMOCRAZIA
;
Papa Francesco
;
POLITICA ITALIANA
;
POPOLARISMO
;
POPULISMO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
STURZO
LEGGI
Giuseppe Lazzati: uno stile ancora attuale
Stefano BITTASI
Il 18 maggio ricorrono 25 anni dalla morte di Giuseppe Lazzati. Riproponendo ai lettori l’articolo che egli aveva inviato alla nostra rivista nel 1985, pochi mesi cioè prima di morire, vogliamo anche sottolineare l’importanza…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2011
Tags:
CONCILIO VATICANO II
;
IMPEGNO POLITICO DEL CRISTIANO
;
Laicità
;
LAZZATI
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
Buttarsi nell’agone : Riflessioni sul legame tra cattolici e politica
Giorgio CAMPANINI
L’A. riflette sulla crisi della politica, che sembra interessare anche la partecipazione dei cattolici, sempre meno sentita. Questo disimpegno ha radici lontane, ma ne esistono anche di più recenti, cioè la «difficile solitudine»…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2011
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
Laicità
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
VITA POLITICA
LEGGI
Giuseppe Lazzati maestro di laicità
Bartolomeo SORGE
Agire nel mondo come un fermento: è questa la grande lezione di vita di Giuseppe Lazzati, di cui oggi più che mai occorre recuperare lo spirito per promuovere una laicità che guidi il futuro e la rinascita morale del nostro…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2009
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
Laicità
;
LAZZATI
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
SPIRITUALITA LAICALE
LEGGI
Percorsi di laicità : Per una crescita del nostro sistema politico
Stefano CECCANTI
L’A. affronta il tema della laicità lungo i versanti istituzionale e politico. Mentre la laicità delle istituzioni «si è affermata sempre più come garanzia della libertà individuale e del pluralismo», quella della politica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2008
Tags:
CENTRO-SINISTRA
;
Laicità
;
PARTITO POLITICO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
>
>>
Pagina 1 di 7
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità