Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
Giuseppe Lazzati maestro di laicità
Bartolomeo SORGE
Agire nel mondo come un fermento: è questa la grande lezione di vita di Giuseppe Lazzati, di cui oggi più che mai occorre recuperare lo spirito per promuovere una laicità che guidi il futuro e la rinascita morale del nostro…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2009
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
Laicità
;
LAZZATI
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
SPIRITUALITA LAICALE
LEGGI
Percorsi di laicità : Per una crescita del nostro sistema politico
Stefano CECCANTI
L’A. affronta il tema della laicità lungo i versanti istituzionale e politico. Mentre la laicità delle istituzioni «si è affermata sempre più come garanzia della libertà individuale e del pluralismo», quella della politica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2008
Tags:
CENTRO-SINISTRA
;
Laicità
;
PARTITO POLITICO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
La Chiesa, i sacerdoti e la politica
Bartolomeo SORGE
Accogliendo la sollecitazione di Sergio Romano sull’«interventismo ecclesiastico» (Corriere della Sera, 14 marzo 2008), l’A. cerca di chiarire i termini del problema richiamando alcuni aspetti fondamentali relativi al rapporto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2008
Tags:
CLERO
;
ETICA PUBBLICA
;
GERARCHIA ECCLESIASTICA
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
Per una nuova cultura politica : Una prospettiva alla luce del Magistero
Bartolomeo SORGE
In sintesi — sotto forma di «manifesto» — si unificano le riflessioni contenute negli articoli dedicati al Convegno ecclesiale di Verona e alla 45ª Settimana Sociale. Dopo aver messo in luce la natura e le sfide della crisi di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2008
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CULTURA POLITICA
;
DEMOCRAZIA
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
Laicità
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
Solidarietà
LEGGI
Coerenza cristiana e responsabilità politica
Bartolomeo SORGE
Fascicolo:
maggio 2007
Tags:
CEI
;
ETICA FAMILIARE
;
ETICA POLITICA
;
FAMIGLIA DI FATTO
;
LEGISLAZIONE FAMILIARE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
Visita ufficiale del Presidente della Repubblica al Papa
Benedetto XVI
Giorgio NAPOLITANO
Nei discorsi tenuti da Benedetto XVI e dal Presidente Napolitano nel loro incontro del 20 novembre 2006, emerge l’unanime riconoscimento che la ragion d’essere sia dello Stato sia della Chiesa, pur nella differenza dei propri…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2007
Tags:
Benedetto XVI
;
ETICA
;
Laicità
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
RAPPORTO FEDE-RELIGIONE
LEGGI
I cristiani e le nuove prospettive del Paese
Bartolomeo SORGE
Al culmine della stagione postconciliare, i vescovi italiani pubblicarono un documento che conserva una straordinaria attualità. È importante rileggerlo alla vigilia del Convegno ecclesiale di Verona. Infatti, esso evidenzia in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2006
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CHIESA ITALIANA
;
DEMOCRAZIA
;
Laicità
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
Un di più di responsabilità dopo le elezioni 2006 : Riflessioni pastorali dei Vescovi lombardi
I vescovi lombardi riflettono sui risultati elettorali e lanciano un monito contro la spaccatura del Paese, invitando a maggiore responsabilità per il bene comune. Preoccupazione suscita lo sconcerto delle comunità cristiane per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2006
Tags:
COMUNIONE ECCLESIALE
;
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA POLITICA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
RICONCILIAZIONE
LEGGI
Per una laicità nuova
Bartolomeo SORGE
Il tema della laicità infiamma da tempo il confronto culturale e politico nel nostro Paese. Per superare la confusione di idee che regna in materia, bisogna fare chiarezza su alcuni aspetti fondamentali del dibattito in corso: 1)…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2005
Tags:
CHIESA ITALIANA
;
LAICATO
;
LAICISMO
;
Laicità
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
Il silenzio dei vescovi sull'Italia
Bartolomeo SORGE
E in corso da qualche tempo un interessante dibattito a proposito del silenzio dei vescovi sulla situazione italiana, aperto da un intervento dell'on. Franco Monaco. L'editoriale, dopo aver chiarito gli elementi principali della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2004
Tags:
CEI
;
CHIESA ITALIANA
;
ETICA POLITICA
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
rapporto chiesa-società
;
VITA POLITICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 2 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login