Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ETICA POLITICA
25 aprile: riscrivere la storia?
Giacomo COSTA
Di fronte al crescere dei richiami al fascismo, ci interroghiamo sul valore della storia, cercando una via tra chi nega gli eventi del passato e chi invece rimane ancorato senza elaborarli, per trovare una memoria “giusta” che…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2018
Tags:
ETICA POLITICA
;
GENOCIDIO
;
Memoria collettiva
;
REGIME AUTORITARIO
;
RESISTENZA
;
RICONCILIAZIONE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Storia
;
Verità
LEGGI
Tra locale e globale, rilanciamo la democrazia
Giacomo COSTA
Le recenti vicende politiche, culminate nell’esito del referendum sulla Brexit, dimostrano la fragilità dell’istituzione democratica. Per rilanciarla, occorre sentirsi parte di una società globale che ci…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2016
Tags:
DEMOCRAZIA
;
ETICA POLITICA
;
FILOSOFIA POLITICA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
PARTECIPAZIONE
;
REFERENDUM
;
RESILIENZA
;
Solidarietà
LEGGI
Ciò che la corruzione non può comprare
Giacomo COSTA
La corruzione è sempre alla ribalta delle cronache, ma non è solo una questione di tangenti e mazzette: è un processo che fa de-generare i legami sociali e la democrazia. Riconoscere quanto essa si annidi nei comportamenti di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2016
Tags:
CORRUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ
;
ETICA POLITICA
;
ETICA SOCIALE
;
LEGALITA
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Accountability
Anna ASCANI
Negli ultimi anni l’accountability (in inglese “responsività”, “giustificazione dovuta delle proprie azioni o decisioni”) sta imponendosi sempre più nel dibattito pubblico, segno di una necessità avvertita a livello collettivo:…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2014
Tags:
ETICA POLITICA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
Storia
LEGGI
Giuseppe Dossetti, profeta del Novecento
Chiara TINTORI
A cent’anni dalla sua nascita, quale attualità ha l’eredità di Giuseppe Dossetti, padre della patria e teologo attento ai lavori del Concilio Vaticano II?
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2013
Tags:
CONCILIO VATICANO II
;
COSTITUZIONE
;
Dossetti, Giuseppe
;
ETICA POLITICA
;
LAICATO
LEGGI
L’Italia volta pagina
Bartolomeo SORGE
I risultati delle elezioni amministrative e dei referendum contengono un indubbio messaggio politico. La maggioranza di governo, oltre al vacillante rapporto tra pdl e Lega, deve affrontare la perdita di sintonia con la base da…
[
Leggi
]
Fascicolo:
luglio-agosto 2011
Tags:
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA POLITICA
;
REFERENDUM
LEGGI
Il mondo arabo a occhi aperti
Giacomo COSTA
Le rivoluzioni in corso sull’altra sponda del Mediterraneo avviano una ripresa del confronto sul senso delle pratiche di politica internazionale e sui valori che devono guidarle. Come per il crollo di Lehman Brothers e la caduta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2011
Tags:
AFRICA DEL NORD
;
CAMBIAMENTO DI REGIME POLITICO
;
ETICA POLITICA
;
ISLAMISMO
;
MEDIO ORIENTE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
LEGGI
Etica e laicità : Intervista a Massimo Cacciari
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Massimo CACCIARI
Il professor Cacciari, filosofo, da anni impegnato al servizio della res publica, riflette sulla laicità a partire dalla sua esperienza in ambito politico. Laico «non è chi nega la trascendenza, ma chi ritiene trascendente il suo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2009
Tags:
DIALOGO
;
ETICA POLITICA
;
Laicità
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
VALORE
LEGGI
Coscienza cristiana e coscienza democratica
Valerio ONIDA
Il punto di incontro fra cristianesimo e democrazia sta nel riconoscimento della coscienza. L’autentica democrazia non si fonda su regole procedurali, ma sul postulato dell’uguaglianza di tutti gli uomini. Perciò la coscienza…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2008
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO COSTITUZIONALE
;
ETICA POLITICA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
LEGGI
Coerenza cristiana e responsabilità politica
Bartolomeo SORGE
Fascicolo:
maggio 2007
Tags:
CEI
;
ETICA FAMILIARE
;
ETICA POLITICA
;
FAMIGLIA DI FATTO
;
LEGISLAZIONE FAMILIARE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 1 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità