RAPPORTO CHIESA-POLITICA

Impegno sociale della Chiesa nell'America Latina - Dichiarazione

Presa di posizione dell'episcopato brasiliano circa la propria funzione di fronte ai gravi problemi sociali e politici che travagliano il Paese [Leggi]
Fascicolo:giugno 1968

Reazioni alla Dichiarazione [ dell'Episcopato italiano sui doveri civici ]

Organi di stampa : Il Regno. Settegiorni. Rinascita. Mondo Nuovo. Gruppi spontanei : Documento diffuso l'11 febbraio 1968. Lettera aperta ai vescovi d'Italia in data 7 febbraio 1968 del Centro Studi « Dialoghi » di Ravenna.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1968

Dichiarazione dell'Episcopato italiano su « I cattolici e la vita pubblica »

Rapporti fra Chiesa e comunità civile. L'impegno dei cattolici nell'attività pubblica. Pluralismo o unità nel partito politico [Leggi]
Fascicolo:marzo 1968

Commento alle « reazioni » [circa la Dichiarazione dell'Episcopato italiano su « I cristiani e la vita pubblica »]

Natura delle reazioni : mancanza di reazioni qualificate da parte dei partiti politici. Valutazione positiva negli ambienti favorevoli alla DC. Reazioni negative da parte dei gruppi spontanei sotto il profilo dei principi e sotto… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1968

Democrazia Cristiana e Chiesa dopo il Concilio

Autonomia della comunità politica dalla Chiesa. Le associazioni politiche non sono una « longa manus » della Chiesa per esercitare un potere giuridico diretto o indiretto sullo Stato [Leggi]
Fascicolo:novembre 1967

Chiesa e Terzo Mondo in un messaggio di Vescovi

Testo di un messaggio rivolto da alcuni vescovi del terzo mondo ai loro sacerdoti, ai loro fedeli e a tutti gli uomini di buona volontà e pubblicato dalla rivista « Témoignage chrétien ». I vescovi firmatari della lettera si… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1967

Dovere d'intelligenza

L'editoriale fa il punto relativamente al nuovo atteggiamento della diplomazia vaticana e di tutta la Chiesa nei confronti della vita politica facendo riferimento ai testi conciliari [Leggi]
Fascicolo:giugno 1966

Consensi politici e coerenza cristiana

Richiamo al messaggio cristiano e alla dottrina sociale della Chiesa per prendere coscienza dell'importanza dell'attività politica nella società [Leggi]
Fascicolo:novembre 1963

Notificazione al clero ambrosiano

Documento inviato per posta a tutti i sacerdoti della diocesi di Milano per rispondere alle richieste di direttive da parte del clero stesso in ordine all'atteggiamento da seguire nell'attuale momento politico [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1960
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza