ETICA

Le tecnologie a scuola: strumento e materia di studio

Le nuove tecnologie entrano nel mondo della scuola, non soltanto come supporto per l’insegnamento, ma anche come oggetto di studio e di riflessione, in modo da fornire ai giovani di oggi gli strumenti per comprenderne la… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2021

Macchine più intelligenti dell’uomo? Il cammino verso la superintelligenza artificiale

Le recenti ricerche sull’Intelligenza artificiale prospettano la possibilità di produrre computer in grado di sostituire l’essere umano. Tali ricerche devono essere accompagnate da un’adeguata riflessione… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2020

Intelligenti digitali. Restare umani nella transizione tecnologica

L’ambiente digitale in cui siamo immersi modifica i nostri processi mentali, tanto che si può parlare di un salto evolutivo dell’intelligenza umana. Questi nuovi strumenti offrono potenzialità ma… [Leggi]

I futuri distopici di Black Mirror. Una serie TV interroga la rivoluzione digitale

La serie TV Black Mirror mette in scena scottanti questioni relative alle conseguenze della rivoluzione digitale, facendo sorgere alcune domande chiave sull’etica delle nuove tecnologie e sulla differenza fra l’essere… [Leggi]

I robot distinguono tra bene e male? Aspetti etici dell’intelligenza artificiale

L’etica e la dottrina sociale della Chiesa si confrontano con le sfide dell’intelligenza artificiale. La responsabilità umana nel progettare i nuovi dispositivi resta al centro della riflessione: si tratta… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2020

Le alternative ai macelli industriali

La pratica dell’allevamento industriale oggi pone nuovi interrogativi etici. Si può ridurlo o, al limite, abolirlo? Quali sono le pratiche per renderlo più sostenibile? [Leggi]
Fascicolo:aprile 2020

L’algoritmo: un nuovo attore nel mondo del lavoro?

L’avvento dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro sta mutando gli scenari, introducendo strumenti automatici di monitoraggio, controllo e valutazione del personale e configurandosi come attore sociale a… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2020
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza