POLITICA AGRICOLA

Innovazione e responsabilità per un’agricoltura sostenibile

Coniugare sostenibilità e produttività è una delle sfide ecologiche e sociali maggiori del nostro tempo, da fondare pragmaticamente sulla ricerca di equilibrio fra società e natura. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2020

Le potenzialità dell’agricoltura multifunzionale

Grazie all’approccio multifunzionale il settore agricolo nel nostro Paese è riuscito a far fronte al periodo di crisi, dimostrando capacità di tenuta economica, di attrazione dei giovani e di creatività. [Leggi]
Fascicolo:maggio 2017

Il suolo, tra sfruttamento e consumo sostenibile. Un contributo al dibattito parlamentare

La Rete CepEA, dopo un approfondimento interdisciplinare sul consumo di suolo, di cui presentiamo qui la sintesi, ha depositato in Senato una Nota in vista dell’esame del disegno di legge sul consumo di suolo. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2017

Alimenti “bio”, tra sostenibilità e business

L’interesse dei consumatori e delle grandi imprese alimentari verso il biologico è cresciuto molto nel corso degli anni. Una panoramica del settore in Europa e in Italia sfata i luoghi comuni sul tema. [Leggi]
Fascicolo:maggio 2016

Coltivare la comunità: agricoltura, cibo e cooperazione

Tre realtà di Piemonte, Lombardia e Campania offrono esperienze di agricoltura in un’ottica di sostenibilità economica, sociale e ambientale. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2015

Contraddizioni e paradossi del cibo : Intervista a Carlo Petrini

Quali trasformazioni sta subendo l’agricoltura e, con essa, il nostro rapporto con il cibo? Ne abbiamo parlato con Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, alla vigilia del quarto incontro mondiale della rete di Terra Madre, che si… [Leggi]

Politiche alimentari di fronte all’emergenza : Scenari locali e internazionali

La crisi alimentare globale, sempre più di attualità, è un problema da affrontare tanto sul piano delle tecniche di produzione, quanto su quello delle risposte politiche. L’A., dopo aver passato in rassegna lo scenario italiano e… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2008

Prezzi del cibo e fame nel mondo

Il vertice FAO di Roma (3-5 giugno) ha portato ancora una volta alla ribalta la crisi alimentare globale. L’attuale forte crescita dei prezzi peggiora ulteriormente il quadro. L’articolo ne esamina le cause, dal lato della… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2008
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza