Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
AGRICOLTURA
Immigrati, lavoratori “essenziali”
Maurizio AMBROSINI
Fascicolo:
giugno-luglio 2020
Tags:
AGRICOLTURA
;
COVID-19
;
IMMIGRAZIONE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
LAVORO NERO
;
POLITICA MIGRATORIA
LEGGI
Recuperare il rapporto con la terra: l’agricoltura nelle periferie urbane
Carlo Cellamare
Le aree periurbane offrono oggi uno scenario molto vario e sono luoghi di innovazione sociale. Anche il ritorno all’agricoltura intorno alle grandi città permette di sperimentare nuove vie per la gestione dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2020
Tags:
AGRICOLTURA
;
COOPERATIVA AGRICOLA
;
COOPERATIVA SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
PARTECIPAZIONE
;
URBANISTICA
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Innovazione e responsabilità per un’agricoltura sostenibile
Marco MARCHETTI
Coniugare sostenibilità e produttività è una delle sfide ecologiche e sociali maggiori del nostro tempo, da fondare pragmaticamente sulla ricerca di equilibrio fra società e natura.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2020
Tags:
AGRICOLTURA
;
AGRICOLTURA BIOLOGICA
;
AGROINDUSTRIA
;
AMBIENTE
;
ECOLOGIA
;
POLITICA AGRICOLA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Donne vittime del caporalato in Italia e in Spagna
Stefania Prandi
La condizione lavorativa delle donne braccianti in Italia e in Spagna è quanto mai preoccupante, perché sono esposte alle dinamiche di sopruso del caporalato ancora più degli uomini. Ne esce un quadro…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2019
Tags:
AGRICOLTURA
;
Donne
;
ITALIA
;
LAVORO FEMMINILE
;
LAVORO NERO
;
LEGALITA
;
MAROCCO
;
MIGRANTI
;
SPAGNA
;
VIOLENZA
LEGGI
L’agricoltura sociale, una pratica innovativa?
Angela GALASSO
Silvia PAOLINI
L’agricoltura sociale affianca alla produzione di beni alimentari quella di bene comune, coniugando funzione produttiva, relazionale e di cura. Spetta alle istituzioni trovare la chiave per sostenere questo approccio innovativo.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2018
Tags:
AGRICOLTURA
;
AGRICOLTURA SOCIALE
;
BENE COMUNE
;
ECONOMIA CIVILE
;
INCLUSIONE
;
SOCIOLOGIA RURALE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Le potenzialità dell’agricoltura multifunzionale
MONCALVO Roberto
Grazie all’approccio multifunzionale il settore agricolo nel nostro Paese è riuscito a far fronte al periodo di crisi, dimostrando capacità di tenuta economica, di attrazione dei giovani e di creatività.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2017
Tags:
AGRICOLTURA
;
ECOLOGIA
;
Giovani
;
POLITICA AGRICOLA
;
PRODUTTIVITA AGRICOLA
;
SOCIOLOGIA RURALE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità