Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
URBANISTICA
Scampia, il vento del cambiamento
Fedele SALVATORE
Giuseppe TROTTA
Giovanni ZOPPOLI
Intervista a Fedele Salvatore e Giovani Zoppoli a cura di Giuseppe Trotta SJ
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2022
Tags:
Città
;
Criminalità organizzata
;
Giovani
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MARGINALITA
;
NAPOLI
;
SCUOLA
;
URBANISTICA
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Inimmaginabile
Mario Cucinella: "Ripensare lo spazio dopo il Coronavirus"
Mario CUCINELLA
Fascicolo:
giugno-luglio 2020
Tags:
Abitazioni
;
Città
;
COVID-19
;
URBANISTICA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Recuperare il rapporto con la terra: l’agricoltura nelle periferie urbane
Carlo Cellamare
Le aree periurbane offrono oggi uno scenario molto vario e sono luoghi di innovazione sociale. Anche il ritorno all’agricoltura intorno alle grandi città permette di sperimentare nuove vie per la gestione dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2020
Tags:
AGRICOLTURA
;
COOPERATIVA AGRICOLA
;
COOPERATIVA SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
PARTECIPAZIONE
;
URBANISTICA
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Social street: il vicinato al tempo di Internet
Cristina Pasqualini
In un contesto urbano sempre più ripiegato, l’esperienza delle social street, nata nel 2013 a Bologna, restituisce ai nostri quartieri una dimensione solidale di buon vicinato, coniugando il contatto diretto e i social network.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2019
Tags:
Abitazioni
;
CAPITALE SOCIALE
;
Città
;
INTERNET
;
SOCIAL NETWORK
;
SOCIALIZZAZIONE
;
Solidarietà
;
URBANISTICA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Il suolo, tra sfruttamento e consumo sostenibile. Un contributo al dibattito parlamentare
CepEA - Centri per l’Etica Ambientale
La Rete CepEA, dopo un approfondimento interdisciplinare sul consumo di suolo, di cui presentiamo qui la sintesi, ha depositato in Senato una Nota in vista dell’esame del disegno di legge sul consumo di suolo.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2017
Tags:
ECOLOGIA
;
ETICA AMBIENTALE
;
GESTIONE DELLE RISORSE
;
POLITICA AGRICOLA
;
PROPRIETA PRIVATA
;
SUOLO
;
URBANISTICA
LEGGI
Baraccopoli europee: le responsabilità delle politiche pubbliche
Thomas AGUILERA
Tommaso VITALE
Le baraccopoli non sono una realtà lontana dai nostri Paesi europei. Gli interventi delle autorità nel corso del tempo non sembrano portare al loro superamento definitivo né a migliorare le condizioni dei loro abitanti.
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2016
Tags:
BIDONVILLE
;
EDILIZIA
;
FRANCIA
;
ITALIA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA PUBBLICA
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
QUESTIONE SOCIALE
;
SPAGNA
;
URBANISTICA
LEGGI
Periferie alla ribalta
Giacomo COSTA
Fascicolo:
gennaio 2015
Tags:
Città
;
CRISI SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
PARTECIPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
URBANISTICA
;
URBANIZZAZIONE
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Al centro della città. Dinamiche di urbanizzazione
Marc AUGÉ
Sabato 6 ottobre 2012, nel corso dell’iniziativa «Milano al plurale » organizzata dalla Fondazione Culturale San Fedele e, in particolare, dalla rivista Popoli, si è tenuta una tavola rotonda sul tema «Città plurale: da risorsa a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
;
ARCHITETTURA
;
Città
;
EDILIZIA
;
URBANISTICA
;
URBANIZZAZIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
La costruzione sociale della bellezza
Giovanni GASPARINI
Ha senso parlare di bellezza oggi, in un tempo segnato da gravi problemi che non sembrano lasciarle spazio? Sembra pertinente farlo su una Rivista attenta ai fenomeni sociali? L’A. ne è convinto, poiché la bellezza, aspirazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2012
Tags:
AMBIENTE
;
BELLEZZA
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
Qualità della vita
;
SCIENZE SOCIALI
;
URBANISTICA
LEGGI
Urbanizzazione globale: una prospettiva positiva
Julien DAMON
Oltre metà della popolazione mondiale vive in città. L’urbanizzazione del pianeta si presenta come un fenomeno a due facce. Per lungo tempo essa è stata vista soprattutto come una minaccia, mentre studi più recenti ne evidenziano…
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2011
Tags:
Città
;
EDILIZIA
;
POPOLAZIONE URBANA
;
URBANISTICA
;
URBANIZZAZIONE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità