CLIMA

Cambiamento climatico: la sfida etica e politica. La voce della Rete Nazionale dei Centri per l’Etica Ambientale

In vista della prossima conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici si chiede alla politica di impegnarsi per un agire condiviso a favore di un clima vivibile, bene essenziale per la vita civile e lo sviluppo della “casa… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2015

Clima-energia: un'alleanza da consolidare. Le proposte UE per 2020-2030

In che direzione vanno gli sforzi dell’Unione Europea nella lotta ai cambiamenti climatici e come si integrano con le politiche energetiche? Gli strumenti normativi adottati dalla Commissione in materia di riduzione delle… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2014

Rapporto IPCC 2013: tra scienza del clima e decisioni politiche

La scienza del clima continua la sua ricerca producendo risultati controllati e attendibili. A distanza di sei anni dall’ultimo, il Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (IPCC) ha pubblicato un nuovo Rapporto… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2013

Cambiamenti climatici e sviluppo : La proposta di un accordo globale

Pubblichiamo la sintesi di un progetto che ha coinvolto alcuni istituti di ricerca tedeschi, operatori della cooperazione allo sviluppo e il settore delle assicurazioni, sotto la supervisione della Scuola superiore di filosofia… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2011

Il clima che cambia : Scenari, risposte e stili di vita

I mutamenti climatici sono ormai una realtà riconosciuta dalla maggior parte degli attori sociali e politici, oltre che dalla comunità scientifica. Il contributo offre uno studio sulle principali cause e conseguenze del fenomeno,… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2007

I cambiamenti del clima tra scienza e politica

L'articolo affronta il problema dei cambiamenti climatici in atto e di quelli prevedibili, dovuti alle emissioni dei gas a effetto serra. La prima parte descrive i dati scientifici e l'impatto dell'uomo sul fenomeno. La seconda… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza