TECNOLOGIA

Le tecnologie a scuola: strumento e materia di studio

Le nuove tecnologie entrano nel mondo della scuola, non soltanto come supporto per l’insegnamento, ma anche come oggetto di studio e di riflessione, in modo da fornire ai giovani di oggi gli strumenti per comprenderne la… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2021

Stellantis, test di maturità per il “sistema Italia”

La nascita di Stellantis, il quarto gruppo automobilistico a livello mondiale, costituisce un evento importante nello scenario industriale italiano ed europeo. L’accordo tra due gruppi automobilistici storici come… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2021

2021: in che modo (ci) investiamo per il nostro Paese?

Un salto culturale, di Carlo Borgomeo - Presidente, Fondazione CON IL SUD <www.fondazioneconilsud.it>; Promuovere connessioni, di Maria Luisa Parmigiani - Direttrice, Fondazione Unipolis… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2021

Telelavoro: un lavoro a distanza dal mondo

La repentina diffusione di telelavoro e smart working è tra le conseguenze più evidenti e massicce di lockdown e chiusure e rischia di essere tra le più durature. Le prospettive di consolidamento di questa… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2021

Macchine più intelligenti dell’uomo? Il cammino verso la superintelligenza artificiale

Le recenti ricerche sull’Intelligenza artificiale prospettano la possibilità di produrre computer in grado di sostituire l’essere umano. Tali ricerche devono essere accompagnate da un’adeguata riflessione… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2020

L’industria digitale, un’opportunità per l’Africa

Le tecnologie digitali offrono nuove opportunità alle economie africane. Gli investimenti nel settore sono in crescita. In tal modo, l’industria 4.0 permette di pensare vie inedite per lo sviluppo economico del… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2020

Sanità e tecnologia: come cambia la nostra esperienza

L’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario cambia il nostro approccio alle strutture sanitarie, ma implica anche dei mutamenti nel rapporto medico-paziente, un passaggio da gestire con attenzione. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2020
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza