Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
TECNOLOGIA
NFT: una tecnologia dai volti molteplici. Intervista a Luigi Savarese «Ciò che è digitale è reale»
Andrea CAROBENE
Luigi SAVARESE
Fascicolo:
febbraio 2023
Tags:
ETICA
;
Finanza
;
INTERNET
;
LAVORO
;
METAVERSO
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Metaverso, la realtà virtuale in evoluzione
Andrea CAROBENE
Fascicolo:
marzo 2022
Tags:
ETICA
;
LAVORO
;
METAVERSO
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
realtà virtuale
;
SOCIAL NETWORK
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Software, un patrimonio culturale da preservare
Stefano Zacchiroli
Fascicolo:
ottobre 2021
Tags:
INTERNET
;
Memoria collettiva
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
PROPRIETA INTELLETTUALE
;
RICERCA SCIENTIFICA
;
SOFTWARE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Le tecnologie a scuola: strumento e materia di studio
Damiano FELINI
Le nuove tecnologie entrano nel mondo della scuola, non soltanto come supporto per l’insegnamento, ma anche come oggetto di studio e di riflessione, in modo da fornire ai giovani di oggi gli strumenti per comprenderne la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2021
Tags:
EDUCAZIONE
;
ETICA
;
INTERNET
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
SCUOLA
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Stellantis, test di maturità per il “sistema Italia”
Marco BENTIVOGLI
La nascita di Stellantis, il quarto gruppo automobilistico a livello mondiale, costituisce un evento importante nello scenario industriale italiano ed europeo. L’accordo tra due gruppi automobilistici storici come…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2021
Tags:
ACCORDO COMMERCIALE
;
CONCORRENZA
;
FIAT
;
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
;
INNOVAZIONE
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
SINDACATO
;
TECNOLOGIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
2021: in che modo (ci) investiamo per il nostro Paese?
Carlo BORGOMEO
Giacomo COSTA
Giovanni FOSTI
Maria Luisa PARMIGIANI
Un salto culturale, di Carlo Borgomeo - Presidente, Fondazione CON IL SUD <www.fondazioneconilsud.it>; Promuovere connessioni, di Maria Luisa Parmigiani - Direttrice, Fondazione Unipolis…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2021
Tags:
Coesione sociale
;
COVID-19
;
Disuguaglianza
;
Economia
;
IMPRESA
;
LAVORO
;
MEZZOGIORNO
;
PARTECIPAZIONE
;
RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SOSTENIBILITA
;
TECNOLOGIA
;
Terzo Settore
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Telelavoro: un lavoro a distanza dal mondo
Fanny LEDERLIN
La repentina diffusione di telelavoro e smart working è tra le conseguenze più evidenti e massicce di lockdown e chiusure e rischia di essere tra le più durature. Le prospettive di consolidamento di questa…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2021
Tags:
CAPITALISMO
;
Coesione sociale
;
COVID-19
;
Economia
;
IMPRESA
;
LAVORO
;
MARXISMO
;
Stili di vita
;
TECNOLOGIA
;
TELELAVORO
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Macchine più intelligenti dell’uomo? Il cammino verso la superintelligenza artificiale
Andrea CAROBENE
Le recenti ricerche sull’Intelligenza artificiale prospettano la possibilità di produrre computer in grado di sostituire l’essere umano. Tali ricerche devono essere accompagnate da un’adeguata riflessione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2020
Tags:
ALGORITMI
;
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
L’industria digitale, un’opportunità per l’Africa
Didier CIMALAMUNGO
Le tecnologie digitali offrono nuove opportunità alle economie africane. Gli investimenti nel settore sono in crescita. In tal modo, l’industria 4.0 permette di pensare vie inedite per lo sviluppo economico del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2020
Tags:
AFRICA
;
IMPRESA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
ROBOTICA
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Sanità e tecnologia: come cambia la nostra esperienza
Furio Gramatica
L’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario cambia il nostro approccio alle strutture sanitarie, ma implica anche dei mutamenti nel rapporto medico-paziente, un passaggio da gestire con attenzione.
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2020
Tags:
ALGORITMI
;
BIOETICA
;
ETICA MEDICA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
SALUTE
;
TECNOLOGIA
;
TERAPIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità