Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
TECNOLOGIA
Dark web: sotto la superficie di Internet
Andrea CAROBENE
Il dark web è un insieme di contenuti e servizi della Rete nascosti ai motori di ricerca. Questo spazio virtuale può essere usato per comunicare liberamente in contesti politici repressivi, per tutelare la sicurezza dei dati…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2018
Tags:
CENSURA
;
Criminalità informatica
;
INTERNET
;
LEGALITA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
Privacy
;
REGIME AUTORITARIO
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Tra tecnologia ed etica: i veicoli a guida autonoma
Marco CERRUTI
Allo studio da diversi anni, la realizzazione delle vetture a guida autonoma presuppone la risoluzione di alcune difficoltà tecniche, oltre ad affrontare in modo adeguato le questioni etiche che solleva.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2018
Tags:
ETICA
;
INDUSTRIA
;
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
;
INNOVAZIONE
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
L’utopia digitale del MoVimento 5 Stelle. Intervista a Marco Morosini
Chiara TINTORI
Il futuro della politica è sempre più legato al digitale. Marco Morosini, già ghostwriter di Beppe Grillo, descrive l’impatto che il “digitalismo politico”, a cui si ispira il MoVimento 5 Stelle, potrebbe avere sulla democrazia.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2018
Tags:
DEMOCRAZIA
;
INTERNET
;
MOVIMENTO CINQUE STELLE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
Partiti politici
;
POLITICA ITALIANA
;
SOCIAL MEDIA
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Chiesa protagonista dell’innovazione sociale: un ricordo del passato?
Pascal-Emmanuel GOBRY
La Chiesa sembra non essere più un soggetto capace di fare da apripista nel cambiamento di passo a livello sociale, poiché manca di quella mentalità rivoluzionaria e visionaria che le appartenne nel passato e che oggi si ritrova…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2018
Tags:
Chiesa cattolica
;
Creatività
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
INNOVAZIONE
;
rapporto chiesa-società
;
STORIA DELLA CHIESA
;
TECNOLOGIA
;
TEOLOGIA
LEGGI
Trasformare l’esistente: che lavoro vogliamo?
Giacomo COSTA
Il tema del lavoro attraverserà l’annata 2017 della nostra Rivista, per arricchire la riflessione in vista della Settimana sociale che si terrà a Cagliari il prossimo ottobre. A partire da un’analisi del contesto attuale,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2017
Tags:
Giovani
;
GLOBALIZZAZIONE
;
INCLUSIONE
;
INDUSTRIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
Organizzazione
;
Organizzazione Internazionale del Lavoro
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Tecnologie didattiche a scuola, oltre i luoghi comuni
Damiano FELINI
Non basta la presenza di tecnologie didattiche aggiornate per migliorare l’insegnamento. Per sfruttarne al meglio le potenzialità occorre comprendere che uso ne fanno gli insegnanti e attuare percorsi formativi adeguatI
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2012
Tags:
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
;
INFORMATICA
;
INTERNET
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
TECNOLOGIA
LEGGI
La "rete" per i tecnorifiuti
Giovanni RUGGERI
www.ban.org - www.greenpeace.org/china/en/campaigns/toxics/e-waste - http://ec.europa.eu/environment/waste/weee/index_en.htm - www.cdcraee.it - www.consorzioremedia.it - www.computersforclassrooms.org -…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2008
Tags:
GESTIONE DEI RIFIUTI
;
INTERNET
;
TECNOLOGIA
LEGGI
La teoria della convergenza tra sistemi sociali differenti
Giuseppe SCIDA'
Alle origini della teoria della convergenza. La tendenza verso l'ottimalità. L'imperativo tecnologico. Ottimisti e pessimisti. Osservazioni conclusive
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1980
Tags:
CONVERGENZA ECONOMICA
;
REGIME ECONOMICO
;
SOCIOLOGIA ECONOMICA
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Sforzo tecnico e suo incontro con Dio
Philippe LAURENT
Un nuovo modo di conoscere. La conoscenza tecnica. Un falso realismo. Pedagogia e conversione. L'azione tecnica : l'illusione creatrice. Confusione di valori. Appropriazione mediante l'uso. Ateismo tecnico
[
Leggi
]
Fascicolo:
luglio 1959
Tags:
ATEISMO
;
TECNOLOGIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 3 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login