Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
TECNOLOGIA
Macchine più intelligenti dell’uomo? Il cammino verso la superintelligenza artificiale
Andrea CAROBENE
Le recenti ricerche sull’Intelligenza artificiale prospettano la possibilità di produrre computer in grado di sostituire l’essere umano. Tali ricerche devono essere accompagnate da un’adeguata riflessione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2020
Tags:
ALGORITMI
;
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
L’industria digitale, un’opportunità per l’Africa
Didier CIMALAMUNGO
Le tecnologie digitali offrono nuove opportunità alle economie africane. Gli investimenti nel settore sono in crescita. In tal modo, l’industria 4.0 permette di pensare vie inedite per lo sviluppo economico del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2020
Tags:
AFRICA
;
IMPRESA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
ROBOTICA
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Sanità e tecnologia: come cambia la nostra esperienza
Furio GRAMATICA
L’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario cambia il nostro approccio alle strutture sanitarie, ma implica anche dei mutamenti nel rapporto medico-paziente, un passaggio da gestire con attenzione.
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2020
Tags:
ALGORITMI
;
BIOETICA
;
ETICA MEDICA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
SALUTE
;
TECNOLOGIA
;
TERAPIA
LEGGI
L’algoritmo: un nuovo attore nel mondo del lavoro?
Paolo Benanti
L’avvento dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro sta mutando gli scenari, introducendo strumenti automatici di monitoraggio, controllo e valutazione del personale e configurandosi come attore sociale a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2020
Tags:
ALGORITMI
;
Contratti di lavoro
;
ETICA
;
GIG ECONOMY
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
LAVORO
;
SINDACATO
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Intelligenza artificiale: come sta cambiando la vita quotidiana?
Elisabetta CURZEL
È sempre più diffuso l’impiego dell’intelligenza artificiale, i cui benefici sono accompagnati da leciti quesiti sui presupposti etici che soggiacciono al suo sviluppo. Così si apre il Dossier…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
LAVORO
;
MEDICINA
;
Privacy
;
SOCIAL NETWORK
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Il futuro è arrivato. Il Dossier sull’impatto sociale delle nuove tecnologie
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Presentazione del nuovo Dossier della Rivista sugli interrogativi che suscitano le innovazioni tecnologiche a livello personale, professionale, sociale.
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
EyeOnBuy, un portale per acquisti consapevoli
Caterina Acquarone
Per fare acquisti consapevoli e sostenibili occorrono informazioni sulle imprese. Il portale EyeOnBuy, promosso da NeXt - Nuova Economia e ASviS, offre ai cittadini una raccolta di informazioni in tal senso.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Consumatori
;
CONSUMO
;
Economia
;
IMPRESA
;
INTERNET
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Stili di vita
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Tecnologie, ponte e muro nel dialogo tra generazioni
Francesco BONIFACIO
Simone CARLO
L’uso sempre maggiore che gli anziani fanno della tecnologia digitale può essere un’occasione per creare un dialogo intergenerazionale, in cui i giovani possono fare da guida ai più adulti per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2019
Tags:
Anziani
;
Giovani
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
SOCIAL NETWORK
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
L’ultima rivoluzione nel mondo delle imprese. Trasformazione digitale e Industria 4.0
Federico MIONI
L’Industria 4.0 e la Trasformazione digitale, combinate con lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale, stanno cambiando la fisionomia del lavoro e delle imprese, a cui deve rispondere un’adeguata formazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2019
Tags:
IMPRESA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
ITALIA
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
ROBOTICA
;
TECNOLOGIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Dilemmi etici e progressi tecnologici in medicina
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Il progresso tecnologico consente il mantenimento in vita di pazienti affetti da malattie inguaribili, come la SMARD1, a fronte di spese onerose e procedure invasive per il malato, sollevando questioni etiche su quale sia la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2018
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
Minori
;
SALUTE
;
TECNOLOGIA
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 2 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login