TRATTAMENTO DEI DATI

I diritti umani nell’ambiente digitale. La Dichiarazione di Deusto

Un’équipe interdisciplinare dell’Università di Deusto (Spagna) ha redatto una Dichiarazione che individua i diritti da promuovere per tutelare la dignità della persona nell’ambiente digitale. [Leggi]
Fascicolo:maggio 2020

Privacy o sicurezza? La videosorveglianza nell’era degli algoritmi

I dispositivi di videosorveglianza offrono nuove opportunità in termini di sicurezza e prevenzione ma comportano anche dei rischi, legati a possibili violazioni della privacy. La ricerca tecnologica e la riflessione etica… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2020

Lotta all’evasione fiscale: i big data e la nuova frontiera della prevenzione

Il contrasto all’evasione fiscale fa leva su inedite strategie e sull’impiego di nuovi mezzi tecnologici. Non basta reprimere, ma occorre prevenire. A tale scopo, l’elaborazione di grandi quantità di dati… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2020

La tutela dei dati personali in un mondo digitale. Il Regolamento europeo sulla privacy

La tutela della privacy è diventata negli ultimi anni prioritaria, alla luce dell’enorme quantità di dati personali e sensibili che circolano soprattutto in Rete. L’Unione Europea con il GDPR ha… [Leggi]

La tutela del diritto alla riservatezza nel trattamento dei dati personali

La Legge 31 dicembre 1996, n. 675, ha colmato il vuoto che caratterizzava il nostro ordinamento nel campo della tutela del diritto alla riservatezza, minacciato dalla tecnologia informatica. Fulcro della legge è la figura… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1998
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza