CHIESA LOCALE

Il « pastorale pesante » di san Carlo

Riferendosi al discorso pronunciato dal card. Tettamanzi nel giorno del suo ingresso in diocesi, si sottolinea la continuità tra il programma del nuovo arcivescovo di Milano e il cammino compiuto dalla Chiesa ambrosiana sotto la… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2002

Mafia, società e Chiesa

La Chiesa siciliana, passata nei confronti della mafia dal silenzio alla pubblica denuncia, a un'azione pastorale globale, può contribuire al superamento delle radici culturali del fenomeno favorendo l'integrazione del senso… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1999

Una pastorale per i mafiosi? Spunti di riflessione

Testo del « parere » di un gruppo di teologi, commissionato dall'arcivescovo di Palermo, sulla radicale incompatibilità tra mafia e Vangelo e sulle linee di una specifica pastorale per i mafiosi [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1998

Lettera aperta alla classe dirigente napoletana

Un'economia che cambia e il lavoro che manca. La questione urbana. Rinnovamento della vita pubblica [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1989

Il Convegno ecclesiale milanese « Farsi prossimo »

Il Convegno nel cammino della Chiesa italiana e di quella milanese. Preparazioe del Convegno. Lo svolgimento del Convegno. Che cosa ha rivelato il Convegno? Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1987

Le cooperative di solidarietà sociale - Una indagine nella diocesi di Milano

Premessa. L'indagine : obiettivi e caratteristiche. Alcuni risultati dell'indagine sul campo : dati generali sulle cooperative, loro origine, finalità e sviluppo, rapporti esterni e istituzionali, dimensioni e problematiche… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1987

Indagine sulla catechesi per gli adulti nella diocesi di Milano

Il Convegno catechistico della diocesi di Milano. Aspetti generali dell'inchiesta. Perché no a Messa? Una certa disponibilità. Le difficoltà dei praticanti. Impegno formativo. Laici adulti catechisti di altri adulti [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1984

Movimenti ecclesiali e Chiese locali

Quadro di riferimento socio-culturale. Funzione dei gruppi. Gruppi e Chiesa locale. Il problema dell'assistente ecclesiastico. Chiusura dei gruppi e movimenti? Unilateralità dei gruppi e movimenti? Rapporto con la parrocchia e… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1984

Scuola cattolica e Chiesa locale

L'elaborazione del documento sulla scuola cattolica in Italia. La riflessione all'interno della scuola cattolica. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:novembre 1983

Problemi di una diocesi del Mezzogiorno

Problemi della Diocesi Di Cassano sull'Ionio in Calabria come esempio della grave condizione del Mezzogiorno [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1982
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza