MAFIA

Rosario Livatino, giudice e beato

Il 9 maggio 2021, Rosario Livatino, il “giudice ragazzino” ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990, sarà solennemente proclamato beato nella cattedrale di Agrigento, nell’anniversario della visita nella… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2021

Un Vangelo per la città. Con padre Puglisi nelle periferie

Un ritratto di padre Pino Puglisi per ricordare, a 25 anni dalla sua morte, non solo il suo martirio ma il suo itinerario umano ed ecclesiale che ne fanno un simbolo di resistenza nella lotta alla mafia. [Leggi]

Il Gruppo GOEL: una comunità di riscatto. Intervista a Vincenzo Linarello

In vista del prossimo Convegno nazionale della CVX, che si terrà in Calabria, la Redazione ha intervistato Vincenzo Linarello, fondatore del Gruppo cooperativo GOEL, che offre una lettura non stereotipata di questa Regione. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2016

Pino Puglisi, dono per la Sicilia e per il mondo

Il 25 maggio padre Giuseppe Puglisi verrà proclamato beato. A vent’anni dal suo assassinio per mano della mafia, una rilettura del suo operato e della sua figura ci aiuta a non dimenticare che la lotta alla mafia prosegue ancora… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2013

Scampia oltre le apparenze

Il quartiere Scampia, nella periferia nord di Napoli, sembra sinonimo di illegalità e degrado. Ma chi ha l’onestà di andare oltre le apparenze scopre una realtà molto più complessa e persino bella. Ne è testimonianza il «Progetto… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011

’Ndrangheta: il silenzio si incrina

La testimonianza del procuratore capo di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone mostra il volto di un sistema giustizia fatto di persone che lottano quotidianamente fuori dai riflettori, impegnate in un contesto in cui la ’ndrangheta… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2011
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza