Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
AIUTO SOCIALE
I diritti degli anziani cronici non autosufficienti
Francesco SANTANERA
Ingiustificate dimissioni da ospedali e case di cura, oneri illegittimamente attribuiti a parenti, abusi e maltrattamenti: i diritti degli anziani cronici non autosufficienti vengono spesso disattesi. L’A. affronta il problema…
[
Leggi
]
Fascicolo:
luglio-agosto 2011
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Anziani
;
Assistenza sociale
;
Dipendenze
LEGGI
Crisi e comunità solidale : Un anno del Fondo Famiglia-Lavoro della Diocesi di Milano
Luciano GUALZETTI
A Natale 2008 il card. Tettamanzi, arcivescovo di Milano, istituì un Fondo per sostenere le famiglie colpite dalla grave crisi. Lungo il primo anno di attività esso ha raccolto ed erogato oltre 5 milioni di euro, destinati a più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2010
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
CRISI ECONOMICA
;
DISOCCUPAZIONE
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
Solidarietà
LEGGI
I sistemi regionali di welfare alla prova : Garantire i diritti, valorizzare le differenze
Annalisa GUALDANI
Dopo la riforma costituzionale del 2001, che pone l’assistenza sociale fra le materie di potestà regionale esclusiva, circa metà delle Regioni ha legiferato in materia, tenendo come quadro di riferimento la L. n. 328/2000 sul…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Bisogni di base
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
PIANIFICAZIONE REGIONALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Solidarietà
LEGGI
Giovani migranti: un progetto di accoglienza
EQUIPE DEL CENTRO "BELLEVILLE"
In un contesto sociale in cui l’accoglienza dell’altro, specie se straniero, incontra difficoltà crescenti, l’esperienza di «Belleville» è un prezioso spazio di ascolto e di incontro al di là delle etichette. Nel centro di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2008
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
CITTADINO STRANIERO
;
Giovani
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
LAVORATORE MIGRANTE
;
Solidarietà
LEGGI
L'associazione « Figli in Famiglia » di Napoli
Luciano S.I. Larivera
La realtà di un quartiere « difficile » come San Giovanni a Teduccio ( periferia est di Napoli ) è lo stimolo da cui nasce l'impegno sociale di alcune persone, legate alla locale parrocchia. L'azione si struttura, dando vita a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2003
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Giovani
;
MARGINALITA
;
SERVIZIO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
La comunità « Casa del Giovane » di Pavia
Rossella ABATE
Nata a Pavia grazie al carisma di don Enzo Boschetti, dopo più di trent'anni di attività la comunità « Casa del Giovane » ha conservato lo spirito originario e accoglie ospiti in convenzione con i Servizi sociali (…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2003
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Giovani
;
MARGINALITA
;
Solidarietà
;
spiritualità
LEGGI
La Comunità Emmanuel - « Glocalizzare » la solidarietà
Mario MARAFIOTI
La Comunità Emmanuel, sorta a Lecce nel 1980, è impegnata in vari ambiti del disagio sociale: tossicodipendenza, alcolismo, handicap e, più in generale, abbandono familiare e sociale. L'A., fondatore e animatore della Comunità,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2002
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Solidarietà
;
SPIRITUALITA IGNAZIANA
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Due esperienze innovative di volontariato a Palermo
Augusto CAVADI
Il volontariato ha avuto un notevole sviluppo negli ultimi vent'anni e vede impegnati oggi alcuni milioni di italiani. Le iniziative di questo universo solidale sono però spesso di breve durata, scarsa incidenza e soggette a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2001
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
PALERMO
;
PROMOZIONE CULTURALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
I poveri, maestri di umanità - Il Movimento internazionale « ATD Quarto Mondo »
Amaury BEGASSE de DHAEM
Il Movimento internazionale ATD Quarto mondo, fondato in Francia negli anni '50 da p. Wresinski, assume la condivisione con i più poveri per aiutarli a farsi soggetti attivi di autopromozione umana in tutte le sue dimensioni. Ne…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1998
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
MARGINALITA
;
Povertà
;
PROMOZIONE UMANA
;
SENZATETTO
;
WRESINSKI
LEGGI
Sviluppo nella solidarietà - Chiesa italiana e Mezzogiorno
Maddalena COLOMBO
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Introduzione. Un problema che coinvolge tutto il Paese. Una scelta di sviluppo coerente e solidale. In comunione di intenti per uno sviluppo armonico : linee pastorali
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1989
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
CHIESA ITALIANA
;
MEZZOGIORNO
;
PASTORALE SOCIALE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità