RAPPORTO CHIESA-LAICATO

Tra fede e impegno politico, il servizio appassionato di Giovanni Bianchi

A sei mesi dalla sua scomparsa, ricordiamo Giovanni Bianchi, poliedrico intellettuale e politico del nostro tempo, nonché amico e sostenitore della nostra Rivista. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2018

La Settimana Sociale: antidoto contro un falso profetismo?

La 46ª Settimana Sociale dei cattolici italiani (Reggio Calabria, 14-17 ottobre) raccoglie la sfida sempre nuova di articolare l’insegnamento sociale della Chiesa alla vita umana e sociale di ogni giorno. Il suo Documento… [Leggi]

Livio Labor: un protagonista del postconcilio

A dieci anni dalla scomparsa di Livio Labor, presidente delle ACLI dal 1961 al 1969, l’A. traccia le coordinate di una personalità composita e originale. Figlio del Servo di Dio Marcello, Labor visse nella Roma della II guerra… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2009

Verso Verona 2006 - Un «senato» laicale nella Chiesa italiana?

L'indicazione del Concilio Vaticano II sulla istituzione di un Consiglio dei laici non si è realizzata nella Chiesa italiana. L'A. esamina le ragioni di tale fatto e le sottese problematiche ecclesiologiche, rilanciando la… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza