Articolo
Livio Labor: un protagonista del postconcilio
A dieci anni dalla scomparsa di Livio Labor, presidente delle ACLI dal 1961 al 1969, l’A. traccia le coordinate di una personalità composita e originale. Figlio del Servo di Dio Marcello, Labor visse nella Roma della II guerra mondiale tra fascismo, resistenza e nascita della democrazia, ed entrò nelle ACLI nel 1949. A partire da una solida formazione tradizionale, seppe lasciarsi ispirare dallo spirito del Vaticano II, divenendo un protagonista del movimento cattolico postconciliare. La sua attualità sta nell’aver prospettato soluzioni nuove, nella fatica di armonizzare istanze ecclesiastiche e autonomia dei laici
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.