SINDACATO

L'organizzazione sindacale spagnola

Antecedenti. Legami politici dell'attuale organizzazione sindacale. Concentrazione nella struttura sindacale. Tre caratteristiche della struttura sindacale. La rappresentanza operaia-padronale. La linea politico-amministrativa.… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1956

La risposta di Pastore a Matteotti

Osservazioni preliminari. Confutazione delle accuse mosse alla Cisl. Motivi per un sindacato unitario non ideologico [Leggi]
Fascicolo:marzo 1956

Il salario annuo garantito - Grande conquista dei sindacati americani - Parte II

Soddisfazione delle due parti contraenti. Valutazione dell'istituto del salario annuo garantito. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1955

Il salario annuo garantito - Grande conquista dei sindacati americani - Parte I

Preliminari della vertenza per il salario annuo garantito. Inizi e vicende della vertenza. Contenuto dell'accordo [Leggi]
Fascicolo:novembre 1955

Il convegno dirigenti della CC.DD. ( Confederazione Coltivatori Diretti )

Il Convegno della Conferedazione Coltivatori Diretti si è tenuto a Roma, il 27-29 settembre 1955, sotto la presidenza dell'on. Bonomi [Leggi]
Fascicolo:novembre 1955

Linee di azione sindacale della CISL

Roma, 23-27 aprile 1955 - Svolgimento del Congresso. Efficienza dalla CISL. Obiettivi. Problemi di fondo. Osservazioni sull'indipendenza ideologica e politica della CISL [Leggi]
Fascicolo:luglio 1955

Il sindacalismo spagnolo è conforme alla dottrina sociale della Chiesa? - Lettera pastorale

Il sindacalismo unitario spagnolo, sottoposto ad un rigido controllo di Stato e tagliato fuori dal movimento operaio degli altri Paesi, non gode della fiducia dei lavoratori. Si può dire che esso sia conforme alla dottrina… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1955

Il conglobamento - Testo integrale dell'accordo

Nuove retribuzioni unificate. Riassetto zonale - criteri relativi. Aumenti derivanti dal riassetto zonale. Riproporzionamento delle aliquote. Cottimi. Quote supplementari di caropane. Aumenti periodici di anzianità. Variazioni… [Leggi]
Fascicolo:giu-lug 1954

Sindacalismo confessionale o libero?

Sindacalismo cristiano all'estero: origine dei sindacati cristiani; ragioni del sindacalismo cristiano; possibilità di un sindacalismo non confessionale; impossibilita in alcuni Paesi di un sindacalismo libero. I sindacati liberi… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1953

Il sindacalismo e lo Stato

Sindacati e Stato nel passato, nel presente e nell'avvenire [Leggi]
Fascicolo:giugno 1952
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza