’Ndrangheta: il silenzio si incrina

La testimonianza del procuratore capo di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone mostra il volto di un sistema giustizia fatto di persone che lottano quotidianamente fuori dai riflettori, impegnate in un contesto in cui la ’ndrangheta…
Fascicolo:giugno 2011

I giovani del mondo arabo : Intervista a Olivier Roy

Le rivolte esplose nei primi mesi del 2011 nel mondo arabo hanno come protagonista la generazione dei giovani: istruiti, informati, urbanizzati, molto meno ideologizzati, con slogan pragmatici e non ostili all’Occidente. Olivier…
Fascicolo:giugno 2011

Il multiculturalismo è finito? : Le esperienze europee di integrazione degli immigrati

Negli ultimi mesi alcuni leader politici europei hanno preso le distanze dall’approccio multiculturalista nei confronti degli immigrati; per tale ragione l’A. si propone l’obiettivo di fare il punto sullo stato del…
Fascicolo:maggio 2011

Untitled

La città chiude gli occhi, non sente, non vuole conoscere ciò che si muove sotto la sua pelle, quanto fuori, sotto casa, è malessere. I margini della società, un concetto chiaro a tutti, che definisce…
Fascicolo:maggio 2011

Adolescenti: adulti di domani

Tendenze demografiche. Salute. Istruzione. Aree di attenzione: lavoro minorile e migrazioni
Fascicolo:maggio 2011

Sbarchi: fare finta di niente o farsi prossimi?

I continui sbarchi di immigrati interpellano la nostra coscienza, come cittadini e come Paese. La parabola evangelica del buon samaritano offre spunti per illuminare la nostra situazione. La dinamica, profondamente umana, del…
Fascicolo:maggio 2011

Scenari di fame

La denutrizione nel mondo. le crisi prolungate. Segnali preoccupanti
Fascicolo:aprile 2011

In vasca con determinazione

«Uno sguardo che si sposta, un sorriso nervoso, un’occhiata intensa […]. Osservare direttamente la disabilità crea problemi. L’handicap, infatti, ci pone interrogativi profondi, non coinvolge solo…
Fascicolo:aprile 2011
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza