Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Carcere: la scommessa della rieducazione. Intervista a Valerio Onida
RIVISTA DIGNITAS
"Dignitas. Percorsi di carcere e di giustizia" ha rappresentato dal 2002 al 2007 l’iniziativa editoriale attraverso cui l’associazione di volontariato penitenziario Sesta Opera San Fedele di Milano () ha promosso la ricerca sui…
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
PENA CARCERARIA
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
;
STABILIMENTO PENITENZIARIO
LEGGI
Responsabili della fragilità: La tutela umana nella ricerca scientifica
Fabrizio TUROLDO
Spesso i dibattiti bioetici su questioni quali l’aborto, l’eutanasia, la ricerca sulle cellule staminali si trasformano in veri e propri campi di battaglia, dove si affrontano posizioni inconciliabili e avversari incapaci di…
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI UMANI
;
EMBRIONE E FETO
;
responsabilità
;
RICERCA SCIENTIFICA
LEGGI
Italia generativa: storie, immagini e parole per il futuro
Giacomo COSTA
“Salvezza”, “sacrifici”, “equità” sono parole sulla bocca di tutti. Come comprendere questi termini in una chiave “generativa”, che stimoli il nostro impegno ad aprire prospettive di futuro per il Paese?
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
ETICA SOCIALE
;
Giovani
;
GIUSTIZIA SOCIALE
;
ITALIA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO SOCIALE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Dançar sem limites
Simone NASCETTI
Il reportage fotografico del 2008 Luar de dança – a cui appartiene l’immagine che presentiamo – documenta le attività della «Sociedade cultural Projeto Luar de dança» nella…
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
BRASILE
;
Disabili
;
FOTOGRAFIA
;
INTEGRAZIONE
LEGGI
Le ambiguità degli interventi umanitari: Militanza, industria o nuova forma di governo?
Emanuele FANTINI
L’aumento delle emergenze, naturali e belliche, a livello planetario e i ricorrenti scandali impongono una riflessione approfondita sul significato degli interventi umanitari: luogo di militanza o ambito professionale? Un nuovo…
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
AIUTO UMANITARIO
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
DISASTRO NATURALE
;
GUERRA
;
ONG
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
PROTEZIONE CIVILE
;
STATO D'EMERGENZA
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Una nuova Europa per l’euro
Giacomo COSTA
Il decimo anniversario dell’entrata in circolazione dell’euro avviene in un momento di crisi e recessione economica. Senza perdere le speranze, è vitale rilanciare con forza il processo di costruzione politica dell’Europa.
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
EURO
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Sumaiya, Londra 1998
Maria Teresa GAVAZZI
Pagina 88. Lo scatto che presentiamo fa parte di un vero e proprio libro, Manoscritto, le cui pagine non sono fogli di carta, ma le mani stesse delle persone che hanno accettato di scrivere qualcosa che raccontasse un pezzo della…
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
CULTURA
;
EUROPA
;
FOTOGRAFIA
;
MIGRANTI
;
TURISMO
LEGGI
Coesione sociale
Paolo FOGLIZZO
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
COESIONE ECONOMICA E SOCIALE
LEGGI
La crisi greca dietro lo specchio
Dimitrios KERAMIDAS
Che cosa sta veramente succedendo in Grecia? Qual è il profilo di quella crisi che negli ultimi due anni ha provocato tanta inquietudine nella pubblica opinione, nonché nel mondo politico, finanziario e giornalistico, e quali…
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
CHIESA ORTODOSSA
;
CRISI SOCIALE
;
DEBITO PUBBLICO
;
GRECIA
;
IDENTITA NAZIONALE
;
NATO
;
Storia moderna
;
TURCHIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Il lavoro per l'uomo
Roberto MANCINI
Il valore infinito della persona umana è il punto di partenza di ogni seria considerazione della questione del lavoro. Se le dinamiche della globalizzazione economica provocano una crescente degradazione del lavoro e dei…
Fascicolo:
dicembre 2011
Tags:
DIRITTO AL LAVORO
;
GLOBALIZZAZIONE
;
OCCUPAZIONE
;
SICUREZZA DEL POSTO DI LAVORO
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
<<
<
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
>
>>
Pagina 66 di 90
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login