Carcere: la scommessa della rieducazione. Intervista a Valerio Onida

"Dignitas. Percorsi di carcere e di giustizia" ha rappresentato dal 2002 al 2007 l’iniziativa editoriale attraverso cui l’associazione di volontariato penitenziario Sesta Opera San Fedele di Milano () ha promosso la ricerca sui…
Fascicolo:febbraio 2012

Responsabili della fragilità: La tutela umana nella ricerca scientifica

Spesso i dibattiti bioetici su questioni quali l’aborto, l’eutanasia, la ricerca sulle cellule staminali si trasformano in veri e propri campi di battaglia, dove si affrontano posizioni inconciliabili e avversari incapaci di…
Fascicolo:febbraio 2012

Italia generativa: storie, immagini e parole per il futuro

“Salvezza”, “sacrifici”, “equità” sono parole sulla bocca di tutti. Come comprendere questi termini in una chiave “generativa”, che stimoli il nostro impegno ad aprire prospettive di futuro per il Paese?
Fascicolo:febbraio 2012

Dançar sem limites

Il reportage fotografico del 2008 Luar de dança – a cui appartiene l’immagine che presentiamo – documenta le attività della «Sociedade cultural Projeto Luar de dança» nella…
Fascicolo:febbraio 2012

Le ambiguità degli interventi umanitari: Militanza, industria o nuova forma di governo?

L’aumento delle emergenze, naturali e belliche, a livello planetario e i ricorrenti scandali impongono una riflessione approfondita sul significato degli interventi umanitari: luogo di militanza o ambito professionale? Un nuovo…
Fascicolo:gennaio 2012

Una nuova Europa per l’euro

Il decimo anniversario dell’entrata in circolazione dell’euro avviene in un momento di crisi e recessione economica. Senza perdere le speranze, è vitale rilanciare con forza il processo di costruzione politica dell’Europa.
Fascicolo:gennaio 2012

Sumaiya, Londra 1998

Pagina 88. Lo scatto che presentiamo fa parte di un vero e proprio libro, Manoscritto, le cui pagine non sono fogli di carta, ma le mani stesse delle persone che hanno accettato di scrivere qualcosa che raccontasse un pezzo della…
Fascicolo:gennaio 2012

La crisi greca dietro lo specchio

Che cosa sta veramente succedendo in Grecia? Qual è il profilo di quella crisi che negli ultimi due anni ha provocato tanta inquietudine nella pubblica opinione, nonché nel mondo politico, finanziario e giornalistico, e quali…
Fascicolo:gennaio 2012

Il lavoro per l'uomo

Il valore infinito della persona umana è il punto di partenza di ogni seria considerazione della questione del lavoro. Se le dinamiche della globalizzazione economica provocano una crescente degradazione del lavoro e dei…
Fascicolo:dicembre 2011
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza