Tra crisi e nuovi media, come cambia il giornalismo

La crisi economica generalizzata ha avuto un pesante impatto sull’editoria italiana, già poco florida. Al forte calo di vendite e pubblicità, per quanto riguarda sia i quotidiani sia i periodici, gli editori hanno risposto con…

Crisi ecologica e sociale : Un futuro sostenibile per l’Europa?

Il progetto «Futuro sostenibile» del Wuppertal Institut offre l’opportunità di promuovere una svolta verso la sostenibilità sociale ed ecologica secondo criteri d’equità globale. Finanziato e condotto in Germania dal Bund, la…

I diritti degli anziani cronici non autosufficienti

Ingiustificate dimissioni da ospedali e case di cura, oneri illegittimamente attribuiti a parenti, abusi e maltrattamenti: i diritti degli anziani cronici non autosufficienti vengono spesso disattesi. L’A. affronta il problema…

La coscienza, chiave di volta per la costruzione del bene comune

In occasione del viaggio apostolico in Croazia, il 4 giugno 2011, Benedetto XVI ha incontrato a Zagabria gli esponenti della società civile e delle diverse confessioni religiose. Ribadendo la necessità che le religioni si…

Egitto, Cairo, Feb 3. 2011 : Cordone di manifestanti in difesa di piazza Tahrir

Attraverso il progetto fotografico Il mare in rivolta Loris Savino ha percorso i confini dei Paesi dell’Africa settentrionale (Egitto, Libia e Tunisia) affacciati sul Mediterraneo, che negli ultimi mesi sono stati teatro di…

Italiani a disagio

L'aggressività in aumento. Raddoppiano gli antidepressivi. L'apparenza prima di tutto

Abusi sessuali e Chiesa: la via della chiarezza

Dopo lo sconcerto causato dalle numerose notizie che, in varie parti del mondo, parlano di abusi di minori da parte di preti e religiosi della Chiesa cattolica, è necessario ritornare sulla questione cercando di fornire alcuni…
Fascicolo:giugno 2011
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza