UNIONE EUROPEA

La Germania: potenza economica in un vuoto politico

La Germania è protagonista sulla scena internazionale, ma l’evoluzione del suo quadro politico interno non ottiene altrettanta attenzione: che cosa si sta muovendo in vista delle elezioni del prossimo anno? Quale peso può avere… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2012

Un’Unione di mercato e società: la proposta dei vescovi europei

I vescovi europei riflettono sull’obiettivo che l’UE si è data di realizzare un’economia sociale di mercato altamente competitiva. [Leggi]
Fascicolo:marzo 2012

La crisi greca dietro lo specchio

Che cosa sta veramente succedendo in Grecia? Qual è il profilo di quella crisi che negli ultimi due anni ha provocato tanta inquietudine nella pubblica opinione, nonché nel mondo politico, finanziario e giornalistico, e quali… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2012

Una nuova Europa per l’euro

Il decimo anniversario dell’entrata in circolazione dell’euro avviene in un momento di crisi e recessione economica. Senza perdere le speranze, è vitale rilanciare con forza il processo di costruzione politica dell’Europa. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2012

Partecipazione democratica nell’Unione Europea : Le innovazioni del Trattato di Lisbona

Il 1° dicembre 2009 entrava in vigore il Trattato di Lisbona, portando con sé alcune sostanziali modifiche nell’assetto istituzionale dell’Unione Europea. L’A., dopo aver ripercorso le vicende storiche che hanno condotto al… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2010

Gli aiuti invisibili : La cooperazione italiana allo sviluppo nella valutazione dell’OCSE

Nel gennaio 2010 sono stati pubblicati i risultati della più autorevole valutazione delle risorse che il sistema italiano destina agli aiuti internazionali. Il rapporto, redatto dall’OCSE, evidenzia lacune di carattere politico e… [Leggi]

Armamenti italiani: vent'anni di esportazioni

La Legge 185/1990 ha rappresentato un passaggio fondamentale per un maggiore controllo e una maggiore trasparenza nell'esportazione di armamenti. L'industria militare italiana è uno dei primi dieci esportatori mondiali di sistemi… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2010

Arriva la class action : La nuova normativa alla luce del contesto internazionale

Numerose asimmetrie ostacolano l’efficace tutela dei diritti dei consumatori in caso di comportamenti lesivi da parte delle imprese. La legislazione statunitense sulla class action rappresenta un dispositivo organico per… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2009

L’accoglienza a scuola degli alunni stranieri : Esperienze europee a confronto

La presenza di alunni stranieri nelle scuole italiane suscita resistenze e dibattiti. L’A. analizza la «mozione Cota» sulle «classi ponte» e la proposta di introduzione di un tetto alla percentuale di stranieri per classe,… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2009

Europa e Africa: una partnership complessa

A partire dal 2000, l’UE ha cambiato le proprie strategie commerciali verso l’Africa subsahariana, passando da un regime che riconosceva le disparità fra le due aree al sistema degli Accordi di partenariato economico (EPA),… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza