Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
UNIONE EUROPEA
La Germania: potenza economica in un vuoto politico
Norman BIRNBAUM
La Germania è protagonista sulla scena internazionale, ma l’evoluzione del suo quadro politico interno non ottiene altrettanta attenzione: che cosa si sta muovendo in vista delle elezioni del prossimo anno? Quale peso può avere…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2012
Tags:
GERMANIA
;
Merkel, Angela
;
PARTITO POLITICO
;
PARTITO SOCIALDEMOCRATICO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Un’Unione di mercato e società: la proposta dei vescovi europei
Giacomo COSTA
I vescovi europei riflettono sull’obiettivo che l’UE si è data di realizzare un’economia sociale di mercato altamente competitiva.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2012
Tags:
COMECE
;
Competitività
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA SOCIALE
;
ETICA ECONOMICA
;
POLITICA ECONOMICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La crisi greca dietro lo specchio
Dimitrios KERAMIDAS
Che cosa sta veramente succedendo in Grecia? Qual è il profilo di quella crisi che negli ultimi due anni ha provocato tanta inquietudine nella pubblica opinione, nonché nel mondo politico, finanziario e giornalistico, e quali…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
CHIESA ORTODOSSA
;
CRISI SOCIALE
;
DEBITO PUBBLICO
;
GRECIA
;
IDENTITA NAZIONALE
;
NATO
;
Storia moderna
;
TURCHIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Una nuova Europa per l’euro
Giacomo COSTA
Il decimo anniversario dell’entrata in circolazione dell’euro avviene in un momento di crisi e recessione economica. Senza perdere le speranze, è vitale rilanciare con forza il processo di costruzione politica dell’Europa.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
EURO
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Partecipazione democratica nell’Unione Europea : Le innovazioni del Trattato di Lisbona
Bruno NASCIMBENE
Il 1° dicembre 2009 entrava in vigore il Trattato di Lisbona, portando con sé alcune sostanziali modifiche nell’assetto istituzionale dell’Unione Europea. L’A., dopo aver ripercorso le vicende storiche che hanno condotto al…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2010
Tags:
CITTADINANZA
;
DIRITTO COMUNITARIO
;
EUROPA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
TRATTATO CEE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Gli aiuti invisibili : La cooperazione italiana allo sviluppo nella valutazione dell’OCSE
Emanuele FANTINI
Nel gennaio 2010 sono stati pubblicati i risultati della più autorevole valutazione delle risorse che il sistema italiano destina agli aiuti internazionali. Il rapporto, redatto dall’OCSE, evidenzia lacune di carattere politico e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2010
Tags:
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
ITALIA
;
OCSE
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Armamenti italiani: vent'anni di esportazioni
Giorgio BERETTA
La Legge 185/1990 ha rappresentato un passaggio fondamentale per un maggiore controllo e una maggiore trasparenza nell'esportazione di armamenti. L'industria militare italiana è uno dei primi dieci esportatori mondiali di sistemi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2010
Tags:
Armamenti
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
ESPORTAZIONE
;
ITALIA
;
NATO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Arriva la class action : La nuova normativa alla luce del contesto internazionale
Ilaria FRANCI
Numerose asimmetrie ostacolano l’efficace tutela dei diritti dei consumatori in caso di comportamenti lesivi da parte delle imprese. La legislazione statunitense sulla class action rappresenta un dispositivo organico per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2009
Tags:
DIRITTO CIVILE
;
ITALIA
;
PROTEZIONE DEL CONSUMATORE
;
SOCIETÀ DEI CONSUMI
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
L’accoglienza a scuola degli alunni stranieri : Esperienze europee a confronto
Carmelo GALIOTO
La presenza di alunni stranieri nelle scuole italiane suscita resistenze e dibattiti. L’A. analizza la «mozione Cota» sulle «classi ponte» e la proposta di introduzione di un tetto alla percentuale di stranieri per classe,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2009
Tags:
EDUCAZIONE INTERCULTURALE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SCOLASTICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA STATALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Europa e Africa: una partnership complessa
Gianni Vaggi
A partire dal 2000, l’UE ha cambiato le proprie strategie commerciali verso l’Africa subsahariana, passando da un regime che riconosceva le disparità fra le due aree al sistema degli Accordi di partenariato economico (EPA),…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2009
Tags:
ACCORDO ECONOMICO
;
AFRICA
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
<<
<
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
>
>>
Pagina 17 di 24
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login