CITTADINANZA

Il cantiere aperto della partecipazione politica

- Prendere sul serio la democrazia, di Tommaso Vitale - Nuove forme di partecipazione: i laboratori dei giovani, di Tommaso Sacconi - La città partecipata, di Anna Staropoli [Leggi]
Fascicolo:novembre 2022

Segnali del welfare che sarà

Cittadini, non solo spalatori di fango, di Giovanni Moro, Sociologo, responsabile scientifico di FONDACA (Fondazione per la cittadinanza attiva); Voci dai mondi del welfare, di Valeria Negrini, Presidente di… [Leggi]

Immigrazione: le risposte controverse delle politiche europee

Il tema dell’immigrazione in Europa è complesso e va ben oltre la questione del controllo e della sicurezza, su cui sembrano invece arenarsi le istituzioni europee e nazionali. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2019

Volontari senza appartenenza. Figura postmoderna dell’impegno sociale

Il volontariato non è svolto solo in associazioni organizzate, ma sempre più di frequente si manifesta in forme spontanee e legate a occasioni episodiche. Due forme di aiuto all’altro che non sono però… [Leggi]

L’identità negata dei rohingya

Il Myanmar è uno Stato multietnico dove la minoranza musulmana sunnita dei rohingya non riesce a trovare spazio per vivere, tanto da essere privata della cittadinanza ed essere perseguitata dalle istituzioni. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2018

Tessere la solidarietà, tra legami fragili e differenze sociali

Esistono quattro legami fondamentali che uniscono tra loro le persone, assicurando la protezione e il riconoscimento di cui ognuno ha bisogno. Oggi, però, si sperimenta la loro fragilità e una ineguale articolazione: tutto ciò… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2018

Etica civile: uno spazio pubblico da costruire

Il Forum nazionale di Etica civile, tenutosi a Milano (1-2 aprile), si è concluso con la presentazione di un Patto, promosso dalla nostra Rivista insieme ad altri soggetti, e con il lancio di alcuni cantieri per proseguire… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2017

Etica civile: verso il II Forum nazionale

In vista del prossimo Forum nazionale di Etica civile, ripercorriamo il cammino compiuto nei quattro seminari territoriali, incentrato sul tema della cittadinanza, luogo privilegiato di ricostruzione sociale. [Leggi]
Fascicolo:marzo 2017
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza