Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
CITTADINANZA
Immigrazione: le risposte controverse delle politiche europee
Maurizio AMBROSINI
Il tema dell’immigrazione in Europa è complesso e va ben oltre la questione del controllo e della sicurezza, su cui sembrano invece arenarsi le istituzioni europee e nazionali.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2019
Tags:
CITTADINANZA
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Volontari senza appartenenza. Figura postmoderna dell’impegno sociale
Maurizio AMBROSINI
Il volontariato non è svolto solo in associazioni organizzate, ma sempre più di frequente si manifesta in forme spontanee e legate a occasioni episodiche. Due forme di aiuto all’altro che non sono però…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2018
Tags:
ASSOCIAZIONISMO
;
CITTADINANZA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Solidarietà
;
VITA SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
L’identità negata dei rohingya
Michele BOARIO
Marco GASPARI
Luca SARTORELLI
Il Myanmar è uno Stato multietnico dove la minoranza musulmana sunnita dei rohingya non riesce a trovare spazio per vivere, tanto da essere privata della cittadinanza ed essere perseguitata dalle istituzioni.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2018
Tags:
CITTADINANZA
;
CONFLITTO INTERETNICO
;
DIRITTI DELLE MINORANZE
;
DISCRIMINAZIONE RAZZIALE
;
Myanmar
;
ONU
;
Papa Francesco
;
PROFUGO
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
UNHCR
LEGGI
Tessere la solidarietà, tra legami fragili e differenze sociali
Serge Paugam
Esistono quattro legami fondamentali che uniscono tra loro le persone, assicurando la protezione e il riconoscimento di cui ognuno ha bisogno. Oggi, però, si sperimenta la loro fragilità e una ineguale articolazione: tutto ciò…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2018
Tags:
CITTADINANZA
;
Diritti
;
Disuguaglianza
;
FAMIGLIA
;
ISTITUZIONI
;
LAVORO
;
RAPPORTO GENITORI-FIGLI
;
SOCIOLOGIA
;
Solidarietà
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Etica civile: uno spazio pubblico da costruire
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Il Forum nazionale di Etica civile, tenutosi a Milano (1-2 aprile), si è concluso con la presentazione di un Patto, promosso dalla nostra Rivista insieme ad altri soggetti, e con il lancio di alcuni cantieri per proseguire…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2017
Tags:
Città
;
CITTADINANZA
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
ETICA CIVILE
;
ETICA SOCIALE
;
Giovani
;
rapporto fede-società
;
Terzo Settore
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Etica civile: verso il II Forum nazionale
Simone MORANDINI
In vista del prossimo Forum nazionale di Etica civile, ripercorriamo il cammino compiuto nei quattro seminari territoriali, incentrato sul tema della cittadinanza, luogo privilegiato di ricostruzione sociale.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2017
Tags:
Città
;
CITTADINANZA
;
ETICA CIVILE
;
ETICA SOCIALE
;
INFORMAZIONE
;
rapporto fede-società
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Le declinazioni africane della cittadinanza. L’esperienza del Niger
Jean Pierre Olivier de Sardan
L’Africa è caratterizzata da svariate forme di cittadinanza, diverse da quelle occidentali ma estremamente moderne. Per coglierle, occorre però liberarsi dallo sguardo parziale dato dalla nostra lettura culturale della politica.
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2016
Tags:
AFRICA
;
CITTADINANZA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA CIVILE
;
NIGER
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Territori, cittadini e buone pratiche: patrimoni da connettere
AGGIORNAMENTI SOCIALI
La cittadinanza è la porta d’ingresso per l’agire etico di oggi. A partire da qui, è possibile connettere persone, luoghi e buone pratiche esistenti per dare rinnovato respiro al tessuto sociale; un progetto a cui la nostra…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2016
Tags:
Città
;
CITTADINANZA
;
ETICA CIVILE
;
ETICA SOCIALE
;
rapporto fede-società
LEGGI
Fatta l’Europa, come facciamo gli europei?
Giacomo COSTA
Fascicolo:
dicembre 2013
Tags:
CITTADINANZA
;
DIRITTI POLITICI
;
DIRITTO COMUNITARIO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Partecipazione democratica nell’Unione Europea : Le innovazioni del Trattato di Lisbona
Bruno NASCIMBENE
Il 1° dicembre 2009 entrava in vigore il Trattato di Lisbona, portando con sé alcune sostanziali modifiche nell’assetto istituzionale dell’Unione Europea. L’A., dopo aver ripercorso le vicende storiche che hanno condotto al…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2010
Tags:
CITTADINANZA
;
DIRITTO COMUNITARIO
;
EUROPA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
TRATTATO CEE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 2 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login